Classifica dei libri più venduti della settimana
(fonte: Unilibro)
venerdì 13 maggio 2011
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
"Quando pensi di non avere tanto tempo puoi permetterti certe libertà" --- Allan Karlsson compie cento anni e per l’occasione la casa di riposo dove vive intende festeggiare la ricorrenza in pompa magna, con tutte le autorità. Allan, però, è di un’altra idea. Così decide, di punto in bianco, di darsela a gambe. Con le pantofole ai piedi scavalca la finestra e si dirige nell’unico luogo dove la megera direttrice dell’istituto non può riacciuffarlo, alla stazione degli autobus, per allontanarsi anche se non sa bene verso dove. Anzi, senza avere alcuna destinazione in mente. Nell’attesa del primo pullman in partenza, Allan si imbatte in un ceffo strano, giovane, biondo e troppo fiducioso che l’attempato Allan non sia capace di colpi di testa. Non potendo entrare nella piccola cabina della toilet pubblica insieme all’ingombrante valigia cui si accompagna, il giovane chiede ad Allan, con una certa scortesia, di vigilare bene che nessuno se ne appropri mentre disbriga le sue necessità. Mai avrebbe pensato, il biondo, quanto gli sarebbe costata questa fiducia malriposta e quella necessità fisiologica. La corriera per-non-si-sa-dove sta partendo, infatti. Allan non può perderla se vuole seminare la megera che ha già dato l’allarme, e così vi sale, naturalmente portando con sé quella grossa, misteriosa valigia. E non sa ancora che quel biondino scialbo è un feroce criminale pronto a tutto per riprendersi la sua valigia e fare fuori l’arzillo vecchietto. Una girandola di equivoci. Una esilarante avventura. Una vitalità esuberante. Una galleria di personaggi senza paragoni. Un centenario capace di incarnare i sogni di ognuno, pronto a tutto per non lasciarsi scappare questo improvviso e pericoloso dono del destino. - Data di uscita: Apr 2011
La Guerra contro Gesù
In questo suo nuovo polemico saggio, Socci denuncia le menzogne e le connivenze, espone motivi e interessi da cui è nata l’ideologia anticristiana (finora rimasti nell’ombra) e ci dimostra che le moderne scoperte archeologiche e la ricerca storica di questi decenni confermano la veridicità dei fatti evangelici, e di tutti i particolari dell’esistenza terrena di Gesù, compresi i suoi miracoli e la sua resurrezione. E confermano la credibilità dei testimoni --- Alle persecuzioni e ai massacri che i cristiani subiscono sotto un’ampia varietà di regimi e ideologie, si aggiunge il pregiudizio e l’ostilità delle élite occidentali. I cristiani sono oggi la comunità più perseguitata del pianeta e contro la Chiesa è socialmente permesso un odio che sarebbe ritenuto intollerabile verso qualunque altro gruppo religioso, etnico o sociale. L’anticristianesimo si nutre di un’ideologia che da duecento anni porta il suo attacco al cuore della fede: la figura di Gesù, l ’attendibilità storica delle cronache evangeliche, la credibilità dei testimoni oculari, quindi le fondamenta stesse della Chiesa. Ma ci sono veri motivi per negare i resoconti dei Vangeli e le ragioni della fede in Gesù di Nazaret? Oppure tutte le più aggiornate acquisizioni storiche, archeologiche, filologiche, scientifiche – perlopiù ignorate – risultano essere clamorose conferme in favore dell’“imputato Gesù”? - Data di uscita: 19 Apr 11
L'intoccabile
A 9 anni sparava col fucile. A 18 trafficava in droga. A 22 era a capo del clan più pericoloso della Lombardia. Da Milano a Londra, la storia vera della Principessa della 'ndrangheta. Criminale, feroce e mozzafiato --- Sua nonna, "La signora Maria", è la donna di 'ndrangheta più temuta della Milano degli anni Settanta. Suo padre, Emilio Di Giovine, un boss ambizioso e senza scrupoli. Buon sangue non mente. E neanche quello cattivo: il sangue che scorre nelle vene di Marisa, la "principessa", è quello di "famiglia". E a nulla serve il tentativo della madre di trascinarla lontano dall'Italia: l'attrazione per il mondo avventuroso, fatto di lusso, adrenalina e bella vita è irresistibile. Così Marisa fa la sua scelta e comincia una carriera criminale, che la porterà a capo della 'ndrina, il clan famigliare, durante la detenzione del padre. Poi la fuga, l'arresto, il pentimento. Per amore della figlia. Per interrompere il ciclo di violenza. - Data di uscita: 29 Mar 11
Oksa Pollock e il mondo invisibile
"Attento, Harry Potter! Sta arrivando la Pollockmania" Le Point; "Questa serie scatenerà un vero e proprio terremoto nelle librerie" Le Nouvel Observateur; "Le nuove JK Rowling saranno forse francesi?!" Elle_Orfani di Harry Potter tenetevi forte: sta arrivando OLSA POLLOCK! Magia, avventura, amicizia, divertimento e una protagonista davvero sensazionale. Un libro magico che dà il via ad una nuova serie culto --- Basta che Oksa perda per un attimo la pazienza e intorno a lei si verificano fenomeni inspiegabili. E ciò che accade dopo il suo primo giorno al St. Proximus College di Londra, la città in cui si è appena trasferita: Oksa è furiosa per le angherie del professor McGraw ed ecco che all'improvviso nella sua camera una bambola prende fuoco e uno scatolone esplode senza ragione! Spaventata da questi strani poteri, la ragazzina decide di non parlarne con nessuno. Ma quando, quella stessa sera, sulla sua pancia compare una misteriosa macchia a forma di stella, Oksa corre a confidarsi con l'adorata nonna Dragomira. E tutto si aspetterebbe tranne che trovare a casa dell'eccentrica vecchietta una bizzarra creatura simile a un elfo dal naso e dalle orecchie enormi. Oksa mette alle strette la nonna e scopre così un incredibile segreto che riguarda le origini della sua famiglia: i Pollock provengono dall'invisibile mondo di Edefia, nascosto da qualche parte sul nostro pianeta. E lei, Oksa, è la legittima erede al trono, la Prescelta. Sarà compito della nonna insegnarle a controllare i suoi poteri, affinché si realizzi ciò che tutti loro avevano atteso tanto a lungo: il ritorno di Edefia agli antichi splendori. - Data di uscita: 5 Apr 11
Gran circo Taddei e altre storie di Vigàta
«Una sorta di campionario di uomini e donne di Sicilia. Non c’è che l’imbarazzo della scelta» (Andrea Camilleri). Sono otto i racconti che qui fanno libro e non semplice raccolta. Sono cronache e quasi apologhi, non si sa fino a che punto sempre e veramente d’altri tempi --- Otto storie, tanto perfette e compiute da costituire ciascuna un breve romanzo. Ci sono i personaggi della Vigàta di ogni tempo, l'inventario di una Sicilia dalle inesauribili sfaccettature: avvocati brillanti, chiromanti improvvisate, contadini e studentesse, preti e federali, comunisti sfegatati, donne risolute, un repertorio che suscita il sorriso o la pietà, e sempre un forte coinvolgimento. Ma in queste storie c'è anche un elemento fiabesco, mitico, un improvviso scarto dalla narrazione che ritorna insistente. È una traccia sotterranea che si mescola con il momento storico che è sempre ben definito, al punto che sin dalle prime righe di ogni storia la narrazione viene incastonata in una data precisa, la fine dell'Ottocento, l'alba del 1900, ma più spesso gli anni del fascismo, dello sbarco, del dopoguerra. Quasi sempre è l'ironia, la burla a dominare, o il gallismo brancatiano, oppure l'umanità solidale che non manca mai nelle storie di Camilleri che in quella "piazza della memoria" che è Vigàta, attinge a storie vere o verosimili depositate fra i suoi ricordi, per reinventarle e raccontarle con la sua capacità affabulatoria, tutte spruzzate da una polvere di simpatia. - Data di uscita: 2011
Indignarsi non basta
«Ho imparato in questo secolo l’indicibile dell’umano, di ognuno di noi e della relazione con l’altro che non possiamo mai afferrare fino in fondo. La mia paura è che mi venga tolto non tanto il pane e nemmeno la Costituzione, ma questa idea dell’umano. Vi prego, non permettete che la domanda sull’essere umano venga cancellata» --- Commentando Indignez-vous!, grande successo di Stéphane Hessel, Pietro Ingrao sostiene che l’indignazione non basti. «Bisogna costruire una relazione condivisa, attiva» dice, e aggiunge: «Valuto molto più forte il rischio che i sentimenti dell’indignazione e della speranza restino, come tali, inefficaci, in mancanza di una lettura del mondo e di una adeguata pratica politica che dia loro corpo. Che l’indignazione possa supplire alla politica e, in primo luogo, alla creazione delle sue forme efficaci è illusorio». «Abbiamo iniziato nel dicembre del 2009 a intrattenere con Pietro Ingrao regolari conversazioni su alcuni argomenti e vicende, tra riflessione e memoria, con il proposito di stamparle in un volume al quale stiamo lavorando. È divenuta per noi una consuetudine quasi settimanale. Nello scambio di vedute, approfondiamo alcuni temi ai quali Ingrao ha rivolto la sua attenzione, ma ci dedichiamo anche a questioni e fatti che nascono dalle vicende della cronaca politica di questi mesi. Nei giorni scorsi, leggendo Indignez-vous! di Stéphane Hessel, ci è capitato di svolgere qualche considerazione sull’impegno politico. Al riguardo, Ingrao ha richiamato alcuni suoi maturati convincimenti espressi in varie occasioni. Accostiamo al testo un secondo colloquio tra noi, Io dico il dubbio». - Data di uscita: 2011
Il bambino della città ghiacciata
Konrad Jonsson è un uomo a pezzi. Dopo che il suo più caro amico è stato ucciso non si è più ripreso dallo shock, e il lavoro al giornale è diventato un inferno dal quale vuole tenersi fuori. Ha ricominciato a bere, sta sperperando tutti i risparmi, la sua anima è vuota e fredda. Ha quasi toccato il fondo quando i suoi genitori adottivi vengono assassinati. Senza più legami, Konrad torna a Tomelilla, la piccola città del sud della Svezia dove aveva vissuto da ragazzo. Qui inizia a riflettere sulla propria vita e sul mistero che ha segnato la sua infanzia: la scomparsa di sua madre Agnes. Una donna sola, odiata e discriminata perché polacca. Da un giorno all'altro sparì senza lasciare traccia, e Konrad fu affidato a una famiglia di stretta osservanza religiosa, dove tutto ciò che era moderno era considerato tabù. E adesso è lui il principale sospettato per la morte dei genitori adottivi. Nel frattempo gli inquirenti concentrano le loro attenzioni anche su due giovani albanesi. Ma quale motivo potevano avere i due per uccidere la coppia di religiosi? Intanto nella città esplode la rabbia nei confronti del diverso" il razzismo strisciante della popolazione va ad alimentare la violenza sotterranea che si annida nell'animo della città. Mentre la situazione precipita, Konrad trova degli indizi che lo riportano indietro nel tempo - alla scomparsa di sua madre. - Data di uscita: 2011
Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il futuro
Dalle riunioni con gli sviluppatori ai laboratori di design, dalle prove di forza con il consiglio di amministrazione al mondo fuori dalla Silicon Valley, la storia autentica di un "ragazzo prodigio" che ha trasformato la tecnologia e il mondo in cui viviamo, il nostro modo di lavorare, divertirci e comunicare. Scritto da persona che lo conosce da oltre trent'anni e con interviste esclusive a molti protagonisti della storia della Apple, non è solo un ritratto di Jobs ma anche un'analisi approfondita del suo approccio al business e alla conduzione aziendale. Dall'Apple II al MacIntosh, la drammatica caduta in disgrazia di Jobs e il suo ritorno al timone della Apple, fino alla Pixar, all'iPod, all'iPhone e all'iPad e molto altro: questo libro ripercorre con esempi concreti i trionfi e le battute d'arresto di Jobs, mostrando al lettore come applicare gli stessi principi alla propria vita e carriera. Una biografia che si concentra sull'analisi dello stile di management del capo della Apple, che ha generato ondate di innovazione capaci di rivoluzionare interi settori economici. E difficile immaginare di compiere azioni ormai quotidiane come ascoltare la musica mentre camminiamo per strada, telefonare, goderci un film animato che affascina gli adulti quanto i bambini, o usare un personal computer, senza il coefficiente di genialità che Steve Jobs ha introdotto in questi ambiti. Una biografia per capire il fenomeno Apple e "diventare come Steve". - Data di uscita: 2011
Hotel Locarno
Alain Elkann ci consegna un romanzo ambizioso e personale, un’intensa storia d’amore e un punto di vista originale su cosa siano la scrittura e la felicità. “Era la storia di un uomo che ricercava l’amore come unica via d’uscita dalla disperazione. Per Michael l’amore era al di sopra di ogni cosa: delle guerre, della politica, dei soldi” --- Convinto di aver perso la libertà e l’ispirazione, un autore riflette con il suo analista sul romanzo che vorrebbe scrivere. Il protagonista del romanzo è Michael Dufay, un celebre critico d’arte, infelice perché consapevole di non aver mai trovato la donna perfetta, da lui sempre rincorsa. Negli anni, ha lasciato scivolare la bellissima Gabriela, avventuriera argentina erotica e affascinante, e la moglie Daisy, dolce ma irrisolta nella sua ricerca del successo. Michael però non si arrende, ossessionato dal desiderio di un’ultima possibile felicità. E se la felicità fosse Gloria, una donna inglese che il destino gli invia come un messaggio in una bottiglia, sotto forma di un annuncio sulle pagine del “Financial Times”? L’annuncio suscita in Michael un sentimento dimenticato da tempo, ma lui sa di non avere più il coraggio di sbagliare. Svicola quindi, fuggendo verso Napoli, che si scoprirà risolutrice di un equivoco. Lì un colpo di teatro verrà a sparigliare le carte... Infine, l’autore del romanzo ritrova l’ispirazione, la storia è conclusa e l’analista comprende che il suo paziente lo ha aiutato, in un ribaltamento di ruoli, a mettere a fuoco i segreti della sua vita. - Data di uscita: 6 Apr 11
La cura
In una casa sul mare, in un posto lontano che sembra l’avamposto di una terra chiusa e inospitale, con la nebbia che s’addensa nell’aria e la brezza che soffia leggera, una giovane donna, schiva e solitaria, assiste il padre malato con la stessa devozione che riserva ai suoi fiori, confinati al caldo, in una serra. Tra quelle alte mura, al riparo dal mondo, c’è solo silenzio, un lento rincorrersi di gesti che si ripetono uguali da anni, da quando suo padre, immobilizzato in un letto, si è trincerato in un mutismo secolare alleviato dalle attenzioni esclusive della figlia. Una notte un uomo che sa di vento e di sale forza l’immota tranquillità di quella casa, spingendosi al di là del cancello, oltre il recinto che separa e che allontana, ma il cane, che è il custode di quel regno, lo aggredisce ferendolo a un fianco. È straniero, parla una lingua sconosciuta, ha sul corpo i segni di un lungo viaggio e negli occhi l’ombra di un passato doloroso. Da quando, da qualche giorno, una misteriosa nave color petrolio è approdata nel porto, a ostruire l’orizzonte, la giovane donna non pensa ad altro che a partire. Aprire la porta a quell’uomo indifeso, spaventato, bisognoso delle stesse cure di cui suo padre non può più fare a meno, farlo entrare senza chiedersi perché, rappresenta la sua grande occasione. Lei vorrebbe una vita altrove, lui nasconde una storia. La cura è il romanzo di un amore fatto di silenzi, che vive di gesti, perché se non c’è una lingua da condividere, le parole si fanno deboli, fragili, inconsistenti. È il racconto di una guarigione che attraversa il corpo per arrivare fino all’anima, in quelle regioni sommerse in cui tutti i sentimenti si assomigliano: l’accoglienza, la passione, l’amore filiale, la gratitudine. È la storia di una fuga che ha il volto e i pensieri di chi è costretto a partire, e la voce di chi si ritrova a cercare. - Data di uscita: 10 Mar 11