
Massimo Polidoro vince il NebbiaGialla 2015
Grande successo di pubblico e entusiasmo alle stelle per la finale del premio NebbiaGialla per romanzi editi 2015, giunto alla sua VI edizione. La giuria popolare ha decretato come vincitore Massimo Polidoro con ” Il passato è una bestia feroce” (Piemme)

Massimo Polidoro vince il NebbiaGialla 2015
Grande successo di pubblico e entusiasmo alle stelle per la finale del premio NebbiaGialla per romanzi editi 2015, giunto alla sua VI edizione. La giuria popolare ha decretato come vincitore Massimo Polidoro con ” Il passato è una bestia feroce” (Piemme)

Premio NebbiaGialla 2015, domenica è il grande giorno
Se la giocheranno in tre la sesta edizione del Premio NebbiaGialla per letteratura gialla e noir eccoli: Massimo Polidoro – Il passato è una bestia feroce – Piemme Colletivo Sabot – Padre nostro – Rizzoli Bruno Morchio – Un conto

Premio NebbiaGialla 2015, domenica è il grande giorno
Se la giocheranno in tre la sesta edizione del Premio NebbiaGialla per letteratura gialla e noir eccoli: Massimo Polidoro – Il passato è una bestia feroce – Piemme Colletivo Sabot – Padre nostro – Rizzoli Bruno Morchio – Un conto

Ecco i cinque finalisti del premio NebbiaGialla per racconti inediti 2015
La giuria di Qualità del Premio NebbiaGialla per il racconto inedito ha designato i cinque autori finalisti. Eccoli: Stefano Bonazzi con “Forse abbiamo esagerato” Enrica Aragona e Luca Ducceschi con “Una storia sbagliata” Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato con “Natale con il

Ecco i cinque finalisti del premio NebbiaGialla per racconti inediti 2015
La giuria di Qualità del Premio NebbiaGialla per il racconto inedito ha designato i cinque autori finalisti. Eccoli: Stefano Bonazzi con “Forse abbiamo esagerato” Enrica Aragona e Luca Ducceschi con “Una storia sbagliata” Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato con “Natale con il

I tre finalisti del premio NebbiaGialla 2015: Morchio, Polidoro e Sabot
La giuria di Qualità del Premio NebbiaGialla per il romanzo giallo – formata quest’anno da Paolo Roversi, presidente della Giuria, e da Patrizia Debicke, Adele Marini, Cristina Marra, Cristina Aicardi – ha designato il trio di autori che si contenderanno la vittoria della

I tre finalisti del premio NebbiaGialla 2015: Morchio, Polidoro e Sabot
La giuria di Qualità del Premio NebbiaGialla per il romanzo giallo – formata quest’anno da Paolo Roversi, presidente della Giuria, e da Patrizia Debicke, Adele Marini, Cristina Marra, Cristina Aicardi – ha designato il trio di autori che si contenderanno la vittoria della

Ecco i dieci semifinalisti del Premio Nebbiagialla 2015
Entra nel vivo la sesta edizione del Premio NebbiaGialla di Letteratura noir e poliziesca. La commissione scientifica ha selezionato fra i molti romanzi pervenuti i dieci titoli che si contenderanno la vittoria. Ora la parola passa alla Giuria di Qualità –

Ecco i dieci semifinalisti del Premio Nebbiagialla 2015
Entra nel vivo la sesta edizione del Premio NebbiaGialla di Letteratura noir e poliziesca. La commissione scientifica ha selezionato fra i molti romanzi pervenuti i dieci titoli che si contenderanno la vittoria. Ora la parola passa alla Giuria di Qualità –

Vuoi far parte della giuria del Premio NebbiaGialla? Ecco come
Volete far parte della giuria della sesta edizione del premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca? Dovete solo compilare il modulo qui allegato e consegnarlo (o spedirlo) alla Biblioteca Comunale di Suzzara, Viale S. Zonta, 6/A 46029 Suzzara (MN)entro il

Vuoi far parte della giuria del Premio NebbiaGialla? Ecco come
Volete far parte della giuria della sesta edizione del premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca? Dovete solo compilare il modulo qui allegato e consegnarlo (o spedirlo) alla Biblioteca Comunale di Suzzara, Viale S. Zonta, 6/A 46029 Suzzara (MN)entro il

Le foto dell’edizione 2015 #ng15
Come ogni anno l’obbiettivo di Michele Corleone ha colto attimi ed espressioni del festival NebbiaGialla. Godetevi i 506 scatti dell’edizione 2015 cliccando qui.

Le foto dell’edizione 2015 #ng15
Come ogni anno l’obbiettivo di Michele Corleone ha colto attimi ed espressioni del festival NebbiaGialla. Godetevi i 506 scatti dell’edizione 2015 cliccando qui.

Il giorno dopo
Oggi è il giorno dopo. Il giorno dopo la chiusura della nona edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, che ci ha regalato tante, bellissime emozioni. Sì è vero, lo diciamo ogni anno, ma è davvero così, ogni anno. Perché la

Il giorno dopo
Oggi è il giorno dopo. Il giorno dopo la chiusura della nona edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, che ci ha regalato tante, bellissime emozioni. Sì è vero, lo diciamo ogni anno, ma è davvero così, ogni anno. Perché la

Maurizio de Giovanni
Maurizio de Giovanni è nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Nel 2005, con un racconto ambientato nella Napoli fascista degli anni trenta che ha per protagonista il commissario Ricciardi, vince il premio nazionale Tiro rapido indetto da

Maurizio de Giovanni
Maurizio de Giovanni è nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Nel 2005, con un racconto ambientato nella Napoli fascista degli anni trenta che ha per protagonista il commissario Ricciardi, vince il premio nazionale Tiro rapido indetto da

Bruno Morchio
Vive a Genova dove lavora come psicologo e psicoterapeuta. Laureatosi in Lettere moderne nel 1979 con Edoardo Sanguineti con una tesi su “La cognizione del dolore” di Gadda, si interroga se nella vita intenda occuparsi di libri o di persone

Bruno Morchio
Vive a Genova dove lavora come psicologo e psicoterapeuta. Laureatosi in Lettere moderne nel 1979 con Edoardo Sanguineti con una tesi su “La cognizione del dolore” di Gadda, si interroga se nella vita intenda occuparsi di libri o di persone

Valerio Varesi
Valerio Varesi è nato a Torino l’otto agosto 1959 da genitori parmensi. A tre anni è tornato nella città emiliana dov’è cresciuto e ha studiato. Si è laureato in filosofia all’università di Bologna con una tesi su Kierkegaard. Nell’85 ha

Valerio Varesi
Valerio Varesi è nato a Torino l’otto agosto 1959 da genitori parmensi. A tre anni è tornato nella città emiliana dov’è cresciuto e ha studiato. Si è laureato in filosofia all’università di Bologna con una tesi su Kierkegaard. Nell’85 ha

Claudio Paglieri
Claudio Paglieri è nato a Genova il 26 settembre 1965 da una famiglia di maestri e professori. Ha cominciato ad appassionarsi al giornalismo a 16 anni seguendo la pallacanestro femminile per una radio, e successivamente è stato assunto come giornalista

Claudio Paglieri
Claudio Paglieri è nato a Genova il 26 settembre 1965 da una famiglia di maestri e professori. Ha cominciato ad appassionarsi al giornalismo a 16 anni seguendo la pallacanestro femminile per una radio, e successivamente è stato assunto come giornalista