- 
            
Recent Posts
 - 
            
Recent Comments
- teatro on TEMPESTE E ASSALTI
 - Daniele Cavone Felicioni on TEMPESTE E ASSALTI
 
 - 
            
Archives
 - 
            
Views
- SUBLIME E' IL CALARE DEL SIPARIO - 305 views
 - MEGLIO VITTIMA CHE TEATRO DEGLI INGORDI - 216 views
 - PAROLE IN PITTURA - 213 views
 - PRIMA DELLE PAROLE - 207 views
 - UN UOMO PURO - 190 views
 - IL BUIO IN BOCCA - 175 views
 - UNA BARZELLETTA VI SEPPELLIRA’ - 160 views
 - CHI E’ DI SCENA IN POESIA? - 149 views
 - NON MORIRA' IL FIORE DELLA PAROLA - 143 views
 - LE FATICHE DELL’ORIENTE DI KACIMI - 132 views
 
 - 
            
Categories
 - 
            
Meta
- Log in
 - Entries RSS
 - Comments RSS
 - WordPress.org
 
 
Category Archives: spettacoli
BLACKBIRD, IL MATCH DELL’ABBANDONO
Il giudizio dovrebbe venirci incontro di fronte al reato, dettare forma e legge, segnare l’etica individuale come una venatura non frastagliata. In realtà, come ben dimostra David Harrower – drammaturgo scozzese e autore di Blackbird, in scena al Teatro Studio … Continue reading
IL SANGUE NON SI ADDOMESTICA
Da qualche tempo sembra un azzardo ripercorrere una memoria, entrare nella sua pelle e farne scena senza vittimismi. Peccare di rischio inteso come coscienza di un mestiere, possedere un’etica e pagare col sangue. Anna Politkovskaja non si lasciava estromettere dal … Continue reading
              Posted in attualità, cronaca, performing arts, spettacoli, teatro  Tagged anna politkovskaja, donna non rieducabile, ottavia piccolo  Leave a comment
            
          150 EROSIONI DI CIVILTA’
«C’è stata la guerra e la gente ha visto crollare tante case e adesso non si sente più sicura nella sua casa com’era quieta e sicura una volta. C’è qualcosa di cui non si guarisce e passeranno gli anni, ma … Continue reading
              Posted in attualità, cultura, libri, poesia, spettacoli, teatro  Tagged ginzburg, memorie, nazione, unità d'italia  Leave a comment
            
          TEMPESTE E ASSALTI
Abiurare la magia, il testamento finale, ultimo di Prospero. La scelta nell’ora della rinuncia.Non c’è altro abitante sull’isola dei linguaggi di terra e inganni di spirito che coinvolga di più il lettore scaraventandolo nei vortici sanguigni di Calibano. Nelle esecuzioni … Continue reading
              Posted in attualità, cultura, libri, spettacoli, teatro  Tagged assalto, rivoluzione araba, tempesta  2 Comments
            
          COL TEATRO NON SI MANGIA
È di qualche giorno fa la risposta di Umberto Eco, dalle pagine di “Repubblica”, al disinteresse e insulto programmatico di questo governo al mestiere teatrale e, più in generale, a una cultura incapace di spendibilità. Ed è di qualche settimana … Continue reading
              Posted in attualità, cinema, cultura, libri, performing arts, spettacoli, teatro  Tagged eco, spendibilità culturale, tremonti  Leave a comment
            
          LE FATICHE DELL’ORIENTE DI KACIMI
Le opinioni ingolfano la storia quando alle spalle, attorno e nelle viscere di una famiglia lo stato d’assedio del conflitto inscrive rabbie e replicanti dei soprusi. Mohamed Kacimi, tra i più acclamati drammaturghi contemporanei di origine franco-algerina, corrode con impronta … Continue reading
              Posted in attualità, cronaca, libri, spettacoli  Tagged guerra, kacimi, oriente, terra santa  Leave a comment
            
          IL GREMBO SECONDO DE LUCA
In tempi di giustificazioni e violenze manifeste, di sequestri irrisolti, appelli alla pace e fuochi di impunità etica, pare che l’unica ricorrenza in grado di far tacere e beare le menti per settimane sia il Natale. Non molte sere fa, … Continue reading
              Posted in attualità, cronaca, cultura, libri, spettacoli, teatro  Tagged de luca, in nome della madre  Leave a comment
            
          LA PIENA DELLO SPETTACOLO
Si sentono troppe voci orientate su un identico marcio che non è in Danimarca, non nell’altrove tanto confortante e di inguaribile saggezza a confronto con la protesta nazionale che ogni giorno ripropone scioperi e astensioni a favore di una difesa … Continue reading
              Posted in attualità, cinema, cultura, performing arts, spettacoli, teatro  Tagged proteste, tagli, teatranti  Leave a comment
            
          BONDI, MANI DI FORBICE
Scioperi, dibattiti e astensioni dai set hanno caratterizzato la ridda di proteste necessarie degli ultimi giorni per la decisione del governo di proseguire con un Fus inesistente sotto ogni profilo di copertura nazionale. Con quei miseri 288 milioni di euro, … Continue reading
              Posted in attualità, cultura, performing arts, spettacoli, teatro, tempo libero  Tagged bondi, cultura, fus, spettacoli  Leave a comment
            
          TONI O LA TRILOGIA DELLE APPARENZE
Da qualche tempo mi è sempre più difficile comprendere le ragioni di un teatro classico che, già nella comoda etichetta, rischia di perdurare fiacco e affidarsi ai capocomicati mai morti. E mi è altrettanto ostico fissare la rigidità preconcetta di … Continue reading
              Posted in cultura, libri, performing arts, spettacoli, teatro, tempo libero  Tagged goldoni, servillo  Leave a comment
            
          