- 
            
Recent Posts
 - 
            
Recent Comments
- teatro on TEMPESTE E ASSALTI
 - Daniele Cavone Felicioni on TEMPESTE E ASSALTI
 
 - 
            
Archives
 - 
            
Views
- SUBLIME E' IL CALARE DEL SIPARIO - 306 views
 - MEGLIO VITTIMA CHE TEATRO DEGLI INGORDI - 217 views
 - PAROLE IN PITTURA - 214 views
 - PRIMA DELLE PAROLE - 208 views
 - UN UOMO PURO - 191 views
 - IL BUIO IN BOCCA - 176 views
 - UNA BARZELLETTA VI SEPPELLIRA’ - 161 views
 - CHI E’ DI SCENA IN POESIA? - 150 views
 - NON MORIRA' IL FIORE DELLA PAROLA - 144 views
 - LE FATICHE DELL’ORIENTE DI KACIMI - 133 views
 
 - 
            
Categories
 - 
            
Meta
- Log in
 - Entries RSS
 - Comments RSS
 - WordPress.org
 
 
Monthly Archives: December 2010
2011: ANCORA PRIGIONIERI DI SCENA?
Contrabbandare gli auguri è ciò che fa dell’utilizzo teatrale la sua lingua più facile. Si svendono frasi e pose pur di non affidare a una scena ricreata il messaggio macinato per giorni, o almeno quella battuta da dedicare a uno … Continue reading
              Posted in attualità, libri, poesia, teatro, tempo libero  Tagged adrienne rich, auguri  Leave a comment
            
          IL GREMBO SECONDO DE LUCA
In tempi di giustificazioni e violenze manifeste, di sequestri irrisolti, appelli alla pace e fuochi di impunità etica, pare che l’unica ricorrenza in grado di far tacere e beare le menti per settimane sia il Natale. Non molte sere fa, … Continue reading
              Posted in attualità, cronaca, cultura, libri, spettacoli, teatro  Tagged de luca, in nome della madre  Leave a comment
            
          LA PIENA DELLO SPETTACOLO
Si sentono troppe voci orientate su un identico marcio che non è in Danimarca, non nell’altrove tanto confortante e di inguaribile saggezza a confronto con la protesta nazionale che ogni giorno ripropone scioperi e astensioni a favore di una difesa … Continue reading
              Posted in attualità, cinema, cultura, performing arts, spettacoli, teatro  Tagged proteste, tagli, teatranti  Leave a comment
            
          SPERIAMO CHE SIA
«All’uomo che cavalca lungamente per terreni selvatici viene desiderio d’una città. Finalmente giunge a Isidora, città dove i palazzi hanno scale a chiocciola incrostate di chiocciole marine, dove si fabbricano a regola d’arte cannocchiali e violini, dove quando il forestiero … Continue reading
