- 
            
Recent Posts
 - 
            
Recent Comments
- teatro on TEMPESTE E ASSALTI
 - Daniele Cavone Felicioni on TEMPESTE E ASSALTI
 
 - 
            
Archives
 - 
            
Views
- SUBLIME E' IL CALARE DEL SIPARIO - 306 views
 - MEGLIO VITTIMA CHE TEATRO DEGLI INGORDI - 217 views
 - PAROLE IN PITTURA - 214 views
 - PRIMA DELLE PAROLE - 207 views
 - UN UOMO PURO - 191 views
 - IL BUIO IN BOCCA - 175 views
 - UNA BARZELLETTA VI SEPPELLIRA’ - 161 views
 - CHI E’ DI SCENA IN POESIA? - 149 views
 - NON MORIRA' IL FIORE DELLA PAROLA - 143 views
 - LE FATICHE DELL’ORIENTE DI KACIMI - 133 views
 
 - 
            
Categories
 - 
            
Meta
- Log in
 - Entries RSS
 - Comments RSS
 - WordPress.org
 
 
Monthly Archives: July 2010
IL SANGUE DI UNA SCENA
Apro questo post con un’intenzione che non è affatto tra il serio e il faceto. Di solito si sceglie quella forma per comunicare in maniera più o meno universale. Ci si affida alla leggerezza perché l’ipocrisia sia meno evidente e … Continue reading
UN BUON PUNTO DI PARTENZA
Rileggo nel Diario dal Teatro delle Fonti – scritto da Renata Molinari dopo aver partecipato alla sessione aperta del Teatro delle Fonti di Jerzy Grotowski nell’estate del 1980 – questa frase: «Una condizione quotidiana particolarmente difficile è un buon punto … Continue reading
LA RISATA DEL PARADOSSO
Proprio ieri sera ho assistito a una lettura che non smette di muoversi a scatti nella mia testa. Una lettura sul tema del paradosso, argomento portante di una prestigiosa rassegna milanese cui ogni anno intervengono volti noti e non, ma … Continue reading
              Posted in cultura, libri, spettacoli, teatro, tempo libero  Tagged paradosso, rushdie, stoppard  Leave a comment
            
          L'UMANO DELLA SITUAZIONE
In tempi di bavagli, maschere sui ruoli ufficiali e corruzione come acqua corrente, voglio tornare ancora una volta a quei due ragazzi maturi che nel ‘47 crearono una tra le prime memorie d’amicizia. Sembra retorico questo ribadire, ma è in … Continue reading
