- 
            
Editori di qualità (al 22/1/11)
Linee Infinite 3,67 su 5
Edizioni Domino 3,64 su 5
Asengard 3,56 su 5
Edizioni XII 3,52 su 5
La Corte Editore 3,06 su 5
 - 
            
Recent Posts
 - 
            
Recent Comments
 - 
            
Fabrizio Valenza su facebook

 - 
            
Archives
- June 2011 (6)
 - May 2011 (2)
 - April 2011 (6)
 - March 2011 (12)
 - February 2011 (15)
 - January 2011 (13)
 - December 2010 (18)
 - November 2010 (18)
 - October 2010 (21)
 - September 2010 (24)
 - August 2010 (5)
 
 - 
            
Views
- Amore al di là del tempo - 1,344 views
 - Full dark, no stars – anteprima su Stephen King - 923 views
 - I primi ebook fantasy in italiano - 840 views
 - QV su MUORI MILANO MUORI!, di Gianni Miraglia - 724 views
 - Stirpe Angelica - 719 views
 - QV su Robredo, di Dario Tonani - 658 views
 - Autori per il Giappone - 645 views
 - QV su Ivengral, di Alfonso Zarbo - 620 views
 - Notte buia, niente stelle. Il nuovo libro di Stephen King - 546 views
 - Melodia + mini intervista a Daniele Bonfanti - 520 views
 
 - 
            
Categories
- Articoli (5)
 - Avvenimenti (1)
 - Editori di qualità (2)
 - Eventi (2)
 - Fantascienza (8)
 - Fantastico (33)
 - Fantasy (52)
 - Fiaba (2)
 - Fumetti (1)
 - Gotico (15)
 - Horror (19)
 - new weird (1)
 - Paranormal romance (2)
 - Poesia (2)
 - QV (26)
 - Racconti (2)
 - Radio (1)
 - Recensioni (1)
 - Riflessioni (3)
 - Settimana dell'Editore (24)
 - Siti (1)
 - Steampunk (3)
 - Stephen King (3)
 - Thriller (4)
 - Uncategorized (4)
 - WebZine (2)
 
 - 
            
Condividi su Wikio

 - 
            
Meta
- Log in
 - Entries RSS
 - Comments RSS
 - WordPress.org
 
 
Category Archives: Fantastico
A bocca chiusa
Volume unico, di Ornella Fiorentini. Sullo sfondo della piazza rinascimentale di Roccabruna e nei vicoli medievali che da lì si dipartono, la storia di due donne si muove, intrecciando fili alle loro vite, creando spazi per altri personaggi ma occultando … Continue reading
XY
Volume unico, di Sandro Veronesi. Borgo San Giuda non è nemmeno più un piccolo paese di montagna. Settantaquattro case, di cui più della metà abbandonate, un bar, uno spaccio di alimentari e la chiesa con la sua canonica. Succede una … Continue reading
QV su 436, di Anna Giraldo
1 – Riassumi in due righe (al massimo) il contenuto del tuo romanzo. 436 è l’avventura di un’adolescente italo-scozzere, Redlie McFarlane, che, invitata a Londra dalla zia, tra sanguinose visioni e duelli di Claymore, scopre l’amore per sé stessa e … Continue reading
QV su MUORI MILANO MUORI!, di Gianni Miraglia
1 – Riassumi in due righe (al massimo) il contenuto del tuo romanzo. Un uomo perde tutto nell’età del non ritorno. Milano lo divora e lo confessa: capisce di avere finto ambizioni per sentirsi accettato da quelli sopra di lui. … Continue reading
436
Volume unico, di Anna Giraldo. Cosa ci fa un giaguaro in carne e ossa nel cuore di Londra? Cosa sono tutte quelle reminiscenze di un passato remoto? E le visioni sanguinose che perseguitano Redlie, diciassettenne venuta dall’Italia, ospite a Londra … Continue reading
Meterra
Volume unico, di Andrea Cisi. In una Genova cupa e tentacolare, dove bande di ladruncoli si dividono tra il borseggio nei vicoli e mirabolanti sfide a biglie sopra i tetti della città vecchia, Mimì Maresco è la campionessa del suo … Continue reading
Ur. Il cancello
Volume unico, di Vittoria Mazzoni. La Chiesa, accusata di dissolutezza, amministra il suo potere dal volontario esilio dorato di Avignon e un profondo malessere si è ormai diffuso tra i fedeli; i Reali di Francia e Inghilterra sono impegnati nel … Continue reading
A proposito delle Storie di Omnia
Mauro Fantini ci fa il resoconto di come si è svolta la particolare presentazione dell’ultimo libro di Fabio Cicolani, Le storie di Omnia, tenutasi presso la libreria Mel Bookstore di Mantova, il 6 marzo. Questa mattina (Domenica 6 MARZO) presso … Continue reading
Raimondo Mirabile, futurista + mini intervista a Graziano Versace
Volume unico, di Graziano Versace. Il libro Milano, 1911, sul promontorio estremo dei secoli. La retorica futurista infi amma i circoli culturali europei, cavalcando ideali di progresso, guerra e volontà. Perché dovremmo guardarci alle spalle, se vogliamo sfondare le misteriose porte dell’impossibile? … Continue reading
              Posted in Fantascienza, Fantastico, Settimana dell'Editore  Tagged graziano versace, XII Edizioni  Leave a comment
            
          
