 Sconforto, confusione. Senso d’impotenza. Smarrimento.
 Sconforto, confusione. Senso d’impotenza. Smarrimento.
              Guardare una tomba dove il cemento è ancora fresco, portare dei fiori. Gesti già compiuti, ma non automatici, ogni volta è uno sforzo, un dolore sordo, una nuvola grigia di ansia dentro la quale ci si muove al ralenti.
              Il senso di “strappo” è ancora forte, e speri che il tempo lenisca questa sensazione.
              Ma i genitori sono le tue radici, e che ne manchi una è doloroso, anche se fa parte dell’ordine delle cose.
              Per rafforzare questo legame “di sangue e terra” prepari un vaso di terracotta, con il suo bel sottofondo di ghiaia, poi un letto di terriccio in cui alloggiare una pianta, un arancio, con le sue belle foglie verdi e perfino un’arancia, e portarlo in cimitero.
              Per chissà quale ragione, quella piantina e quel frutto colorato che sbucano da dietro la tomba, apparentemente incongrui, ti danno sollievo.
              No, la ragione non è misteriosa. Tu sai perché l’hai portata quella piantina. È la rappresentazione visiva della vita di tuo padre. E quindi, della tua.
              Ripeti come un mantra le parole che hai fatto scrivere nel necrologio: “Chi vive nel cuore di chi resta, non muore”. Piangi, asciughi le lacrime e vai avanti.
- 
            Recent Posts
- 
            Recent Comments- Luciana on Sul palco
- Oscar on Sul palco
- Luciana on Messaggi dal passato
- miriam maltese on Messaggi dal passato
- luciana on Lavanda terapeutica
 
- 
            Archives
- 
            Categories
- 
            Meta- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
 
- 
            Views- Chi è Luciana - 278 views
- Viaggio nel dolore - 210 views
- Dieci domande a… Paolo Maccioni (terza parte) - 173 views
- La ricetta della felicità - 157 views
- Sprofondo rosso - 156 views
- Radici - 156 views
- Un sogno in blu - 149 views
- Cos’è ArcheoNarrazioni - 137 views
- Prendere la vita con dolcezza - 135 views
- Lezioni d’amore - 132 views
 
- 
            amici e varie- Francesco Abate
- Homo Radix (il blog di Tiziano Fratus)
- Il blog di Paolo Maccioni
- Laura Costantini e Loredana Falcone
- Paolo Roversi
- Salvatore Maresca Serra – gli scritti -
- Salvatore Spoto
- Sul Romanzo
 
- 
            Blogroll- Documentation
- Plugins
- Suggest Ideas
- Support Forum
- Themes
- WordPress Blog
- WordPress Planet
 

So cosa provi, Luciana. Capisco e condivido. Ci sono, anche se vorrei che le distanze fisiche fossero meno importanti e consentissero due chiacchiere dal vivo, un te’, un abbraccio.
Grazie… )
 )
(come si fa l’abbraccio con le emoticon?