La strage italiana

Condividi su facebook Condividi su Twitter

In Italia, ogni anno, avviene una strage.

Muoiono quasi quattro persone al giorno. Più di mille all’anno. E’ un grave problema di sicurezza.

L’osservatorio indipendente di Bologna dice che “ad oggi (16 dicembre ndr) i morti sui luoghi di lavoro sono 561, se si aggiungono i morti in itinere o sulle strade come gli agenti di commercio, autisti ecc. si raggiungono già 1040 vittime; rispetto all’anno scorso registriamo un aumento del 3,6% confrontando i dati allo stesso periodo del 2009.
I mesi in cui ci sono state più vittime sono luglio con 65 decessi seguito da giugno e settembre con 59 e ottobre con 58.”

Nel 2009, in Italia, si sono infortunate sul lavoro 790.000 persone: più di 2000 al giorno. Di queste, 1.050 sono morte: quasi tre al giorno, inclusi i festivi.

Stasera su RaiTre ne parlerà Carlo Lucarelli.

About sergio

Sergio Paoli, classe ’64, nasce a Viareggio e vive in Brianza. Ha appena pubblicato "Niente, tranne la pioggia" con Todaro Editore. "Wil guardò il vecchio amico negli occhi, abbastanza a lungo perché Lubrano notasse i segni del tempo, gli stessi che lo attraversavano senza pietà. Diventiamo tutti più soli, pensò, più soli e ci perdiamo su qualche spiaggia in un pomeriggio d’agosto, su qualche piazza avvolta dalla nebbia, o chissà dove. E non ci ritroviamo più. Ti serve un amico, ma non sempre è lì. E allora è la fine." Marito, padre, quadro aziendale e sindacalista CGIL, ogni tanto scrive qualcosa. Ha pubblicato racconti in raccolte sue e insieme con altri autori, e su qualche sito web (come quello della scrittrice Barbara Garlaschelli). I suoi romanzi precedenti sono: “Ladro di sogni” (2009) e “Monza delle delizie” (2010), finalista al 4° Festival Mediterraneo del Giallo e del Noir di Sassari. Ama la pizza, il rock e i buoni romanzi. http://www.sergiopaoli.com su Facebook http://www.facebook.com/sergio.paoli su Anobii: http://www.anobii.com/sergiopaoli/books su Twitter https://twitter.com/sergiopaoli http://www.todaroeditore.com
This entry was posted in mondo, scrittori and tagged , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>