
Oggi raccolgo la sfida lanciata a Natale sul blog di Marco Marsullo, e compilio anche io la mia personale top 10 di libri da regalare o da farsi regalare.
10. Punk Capitalismo, come e perché la pirateria crea innovazione – Matt Mason. Un saggio molto divertente e per nulla noioso, che vi aiuterà a scaricare tonnellate di files Torrent senza più sentirvi in colpa.
9. Imperial Bedrooms – Bret Easton Ellis. Me ne frego di chi parla male di questo libro. Per me è una delle opere più mature di Mr. Amercan Psycho. Paranoie assassine, splendenti come il sole della California, che volete di più?
8. Hanno tutti ragione – Paolo Sorrentino. Se vi piacciono gli aforismi, dovete leggere questo libro. Contiene innumerevoli perle di saggezza, brevi e taglienti, che vi farete tatuare sulla pelle. La storia, in fondo, è solo un pretesto.
7. Il contrario di tutto – Gianluca Wayne Palazzo. Di questo libro e della sua “amoralità” ne ho già parlato qui. E non mi rimangio niente. Il miglior romanzo d’esordio che ho letto negli ultimi 10 anni. Punto.
6. Ogni mio desiderio – Stella Black. Il gioco sottile e conturbante della sottomissione erotica, raccontato in maniera impeccabile.
5. La vita oscena – Aldo Nove. Questo me lo hanno regalato e ancora non l’ho letto. Ma vado a fiducia, così fidatevi anche voi.
4. Networking, la rete come arte – Tatiana Bazzichelli. Scusate se ve lo dico, ma comprarsi tutti i libri di Wu Ming senza sapere nemmeno cosa è un collettivo artistico è un po’ da deficienti. Ripassate le nozioni di base con questo saggio pubblicato da Costa & Nolan. E se non lo trovate in libreria, scaricatelo qui.
3. Ruggine – Stefano Massaron. Per scrivere un noir ci vogliono le palle. Massaron ce le ha, e questo libro è un piccolo capolavoro. Leggetelo, possibilmente prima che esca il film.
2. Non ho bocca e devo urlare – Harlan Ellison. Stavolta non si tratta di un romanzo ma di un racconto, che si può trovare facilmente in parecchie antologie italiane di sci-fi e horror. Leggetelo, e chiedetevi come è possibile che un autore come Ellison non venga più tradotto in Italia. Poi bestemmiate a ruota libera, prego.
1. Due rampe per l’abisso – Rex Stout. Fanculo Nero Wolfe, questo libro è un capolavoro assoluto di manipolazione psicologica ma soprattutto narrativa. Se non ci credete, provateci voi a scrivere una storia così banale e a trasformarla gradualmente in un incubo sospeso tra passato e presente, tra realtà e fantasia. Un romanzo straordinario, inquietante, malato. Perfetto. Ristampato di recente da Sellerio.