HOTMag
Nati con la valigia: il portale del tuo prossimo viaggio!

Articoli della categoria ‘cinema’

IL CINEMA DI SETTEMBRE

"L'estate sta finendo, e un anno se ne va..." È lo storico refrain odiatissimo da molti vacanzieri in procinto di rientrare al proprio lavoro. Il vecchio Righeira la sapeva lunga, però. Perché immancabilmente, ogni volta che il fatidico giro di boa del 15 Agosto viene idealmente passato, per buona parte degli italiani il momento della goduria è già bello che finito. Facce scure, sguardo assente...

CULT MOVIES: BEVERLY HILLS COP

Gli ingredienti del poliziesco amalgamati nel divertissement tipico della commedia. E chi è che non conosce Axel Foley o la ormai celeberrima sountrack? Beverly Hills Cop (1984) doveva essere il predecessore de Il Cobra. Non strabuzzate gli occhi, è vero. La parte del protagonista inizialmente fu sottoposta a Sylvester Stallone il quale però, prendendo in mano la sceneggiatura, l'aveva ta [...]

CULT MOVIES: I GUERRIERI DELLA NOTTE

La New York anni 70 secondo Walter Hill. Underground, cultura di strada e bande armate in un film dal ritmo ineccepibile. È un film a suo modo affascinante, The Warriors. Che sia un cult non vi è dubbio alcuno. Nel 2005 la Rockstar Games ne ha tratto un videogame (potevano fare di meglio ma si è visto pure di peggio...) e i rumors sulla produzione del remake diretto da Tony Scott sono ormai sempre più attendibili...

CULT MOVIES: VOGLIO LA TESTA DI GARCIA

L'alcolico e folle talento di Peckinpah in un film che, a detta di molti, è ingiustamente considerato "minore". Continua il nostro viaggio nei film cult da riscoprire in dvd. Vista la pochezza dell'offerta cinematografica estiva, la scelta di proseguire in questa sorta di rubrica settimanale è quanto mai incentivata. Nessun filo logico, in questo senso. Butto lì un'idea ogni sette giorni. Pescando qua e là...

CULT MOVIES: HARD BOILED

John Woo, i ralenti e l’estetica post noir in uno dei film più action di sempre. Metà anni 90. Estate. Notte inoltrata. Il caldo torrido entra dalla finestra aperta e soffoca anche il ronzio di agguerrite zanzare. Rai 3 spara pubblicità a intervalli regolari ma brevi. Parte un Tg. Parlano di Tangentopoli. Alla fine il giornalista guarda verso la telecamera e augura buona notte. Schermo nero...

VENDICAMI

L'icona del rock francese protagonista del noir "passo falso" di Johnnie To. Nella lunga carriera di un regista come Johnnie To (Hong Kong, classe 1955), costellata di risultati strepitosi (si veda per esempio A Hero Never Dies) e riconoscimenti meritatissimi, è assolutamente normale e accettabile che qualcosa possa andare storto. Né più né meno questo è il caso di Vendicami. L'ultima pellicola di To è un film a metà...

CULT MOVIES: L'ULTIMO BOYSCOUT

Bruce Willis al suo meglio, diretto da Tony Scott in un cultone anni novanta. Continua il nostro viaggio nel mondo dei "filmacci" indimenticabili di ieri. In questi giorni al cinema - se non l'hanno ancora tolto dalla programmazione - potete cuccarvi un filmetto "nostalgia". Nostalgia perchè, oltre all'impostazione molto "eighties" del film, il suo protagonista - il vecchio Bruce "Bruno" Willis [...]

UN ESTATE DENTRO IL CINEMA?

In Italia il cinema estivo non funziona. Inutile star qua a girare intorno ai numeri, alle mere statistiche, divagando sul perché e il percome. È un dato di fatto inequivocabile. Che sia esso legato alla forte presenza di mete balneari (che distolgono l'interesse dello "spettatore autunnale" dalla sala) o a un fattore più storicamente culturale poco importa. Da che esiste una programmazione cin [...]

CULT MOVIES: THE HITCHER

Caratterizzato dal volto agghiacciante di Rutger Hauer, un thriller con tutte le carte in regola. The Hitcher (1986, regia di Robert Harmon) è un film culto. È una storia lunga e strana, quella dei Cult Movie. Film che a un certo punto diventano simbolo, vero e proprio riferimento, visione imperdibile. Come faccia un film a diventare oggetto di culto è una questione complessa. Alcune pellicole [...]

FRANKIE MACHINE: DIRIGERA' MANN O SCORSESE??

All'inizio è sempre questione di rumors. Perché bisogna alimentare la curiosità. Al botteghino, lei, la curiosità, è una delle principali protagoniste. Stavolta poi l'ha fatta grossa (sempre lei, la curiosità). Perché da un po' di tempo ci sta stuzzicando il palato. L'anno scorso dalle parti di Hollywood si vociferava che il bel libro di Don Winslow "L'inverno di Frankie Machine" (qui ne parla Paolo Roversi) fosse pronto per una riduzione cinematografica...

STEVEN, CLINT E BRADLEY

Accomunare due mostri sacri del cinema americano (Spielberg e Eastwood) con l'attore emergente Cooper (dopo anni di gavetta e serie tv l'abbiamo visto, bene, in Una notte da leoni e nel recente A-Team) è una evidente esagerazione. La scelta tuttavia è puramente "temporanea". Sono loro infatti a essere al centro delle news di questa settimana. Separatamente. Steven Spielberg, a quanto si dice, ha ormai ultimato la scelta del cast di un film che verrà prodotto da Dreamworks...

GRAN EASTWOOD

In occasione del suo ottantesimo compleanno, un omaggio a uno dei più rappresentativi autori del Cinema americano contemporaneo. Perchè lui è come la sua Ford Gran Torino: senza tempo Clint Eastwood è un uomo pacato, molto raffinato, la cui capacità artistica abbraccia campi diversi e non si riduce alla celluloide che si impressiona su una macchina da presa. Pianista di ottimo livello ha [...]

THE HURT LOCKER

La guerra secondo Kathryn Bigelow. Ovvero: incetta di Oscar nell'anno del colosso Avatar Nonostante le critiche piovute da più parti – o forse grazie a quelle - Kathryn Bigelow si è aggiudicata la più importante delle statuette dorate di questo 2010. Risultato a dir poco sorprendente, visto e considerato che si tratta della prima vittoria femminile della storia in campo registico. Con i s [...]