-
-
Recent Posts
-
Recent Comments
- Luca on Tramontare
- Luca on Ogni cosa si illumina, nel suo tramontare
- Tweets that mention Scomunicateci ! | L'isola di Mompracen -- Topsy.com on Scomunicateci !
- Tao Te Ching (în română) – Cartea despre Cale și Virtute on Principia
- Luca on Principia
-
Archives
-
Categories
-
Tags
Agenzia X alchimia Avatar Corriere della sera Danilo Arona Dario Tonani Fabio Milazzo Franco Berardi Giorgio Fontana Giorgio Vasta Giuseppe Genna hacker Il tempo materiale immigrazione induismo Internet Ladro di Sogni Luigi Bernardi Matteo Righetto memoria Meridiano Zero MilanoNera Napoli Novara Padova Perdisa Precarie Menti Precarietà Scrittori Precari Sentieri Erranti Sergio Bologna Sergio Paoli Shiva Simone Sarasso Social Network sogno Sono io che me ne vado Stefano di Marino surrealismo Utopia vacuità Veneto Violetta Bellocchio Wu Ming zingari -
Blogosfera
- Precarie Menti
- Scrittori Precari
- Il recensore
- La botte di diogene
- SugarPulp
- Sentieri Erranti
- Carmilla
- Valley of the doll
- Ibridamenti
- Petrolio
- La rotta per Itaca
- Wu Ming Foundation
- SinistraInRete
- Materiali Resistenti
- Senza Soste
- Loop
- Uninomade
- InfoFreeFlow
- Global Project
-
Altre pagine
-
Views
- “Inception”: perchè l’innesto attecchisce solo se la madre è potente. - 2,481 views
- Solve et coagula - 2,033 views
- Mompracen - 1,452 views
- Psicopatologia della rete quotidiana - 971 views
- Principia - 745 views
- Circa il valore della rete come modello strategico politico. - 744 views
- La cura - 718 views
- Pietre - 595 views
- Il volto della Luna - 529 views
- Scomunicateci ! - 493 views
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
Monthly Archives: October 2010
“Inception”: perchè l’innesto attecchisce solo se la madre è potente.
Premessa: se gli amici vi raccontano che Inception è un film banale e semplice, non credetegli. Stesso discorso se su Facebook vi raccontano che è un capolavoro indimenticabile, non ci sono dubbi, ne siamo ben lontani. Nei fatti Inception è … Continue reading
Posted in Articolo, Cinema, Recensioni, Science Fiction Tagged Arianna, Blade Runner, Escher, Freud, Jodorowsky, Leonardo di Caprio, Matrix, Orfeo, Philip k. Dick, prometeo, sogno, Teseo Leave a comment
Commenti a margine de “Operai della conoscenza”
Il numero ancora in edicola di Alfabeta 2, oltre all’articolo di Carlo Formenti già preso in esame su questo blog, contiene una lunga serie di interventi dedicati al tema dei Knowledge workers, in una sezione intitolata – significativamente – Operai … Continue reading
Ulteriori note intorno al concetto di vacuità
Il termine sanscrito “sunyata” viene solitamente tradotto con “nulla” o“vacuità”. L’uomo digiuno di competenze semantiche extra-occidentali è portato ad effettuare una elementare equivalenza tra il concetto di “sunyata” e quello di nulla come assenza di qualcosa, mancanza e privazione, … Continue reading
Posted in Articolo, Cultura orientale, Filosofia Tagged Buddha, Fabio Milazzo, nichilismo, Nietzsche, Sentieri Erranti, vacuità Leave a comment
Lavorare gratis: dalle dot-com ai commons.
Su Alfabeta 2, n. 2, il professor Carlo Formenti, pubblica un articolo dal titolo: “Lavorare senza saperlo: il capolavoro del capitale”. Parte da lontano Formenti in questo articolo. Addirittura dalla nascita di “Quaderni Rossi” (1961). Viene subito da chiedersi come … Continue reading