Monthly Archives: March 2010

Heman Zed, da Ruzante a Ringo Starr

In piazza Capitaniato, a Padova, c’è un monumento. Non è un monumento equestre, di quelli dedicati ad un qualche grande condottiero o ad un capitano di ventura, di quelli che abbondavano nei tempi in cui da queste parti dominava la … Continue reading

Posted in Musica, Recensioni | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

Violetta Bellocchio, alcuni stralci del nuovo romanzo.

Su Vice, rivista decisamente interessante nel panorama a volte deprimente delle zine italine, potete leggere il prologo di “Veronica Silva“, il nuovo romanzo di Violetta Bellocchio. Lo scorso anno ero stato profondamente colpito dal suo romanzo d’esordio “Sono io che … Continue reading

Posted in Articolo, Recensioni | Tagged , , | Leave a comment

Sogni, Visione e Utopia in “Altai”.

Altai è, come è noto, l’ultima fatica dell’autore collettivo noto come Wu Ming. Dell’opera si è già lungamente parlato e lo stesso blog che gli autori gli dedicano è ampiamente esaustivo di tanti aspetti non direttamente affrontati nel testo. Questa … Continue reading

Posted in Articolo, Cultura orientale, Filosofia, Racconti, Recensioni | Tagged , , , , , | Leave a comment

Inner Space # 5

Come la pelle al vento gelido, così la corteccia si apre, in sottili fessure, li dove il ramo inclina, stretto, verso il terreno. Nell’ombramuschi licheni e felci abitano un luogo quieto. Solo poco distante, in un fossoil vento mulina e … Continue reading

Posted in Poesia | Leave a comment

Precariato e scuola

Per una volta non una recensione, ma una riflessione sul tema della precarietà lavorativa, espressamente indirizzata alla questione del precariato cognitivo, e quindi dei lavoratori della scuola. Il testo è uscito sul blog di Precarie Menti, che ringrazio per l’ospitalità … Continue reading

Posted in Articolo, Società civile | Tagged , , , | Leave a comment

שיר השירים

la brocca appare come vuotal’acqua limpida e tersache dovrebbe placare la setesi spreca nella terra sterileed io, solo, senza di teposso solo scrivere, aridi versi inutili.

Posted in Poesia | Leave a comment