Monthly Archives: January 2010

Inner Space #3

Sordogreve, freddorisuonail dolore, in petto.

Posted in Poesia | Leave a comment

“Blood from the stars”

Joe Henry per me è una delle domande rimaste senza risposta negli ultimi anni musicali. E’ un artista senza pari, che ha pubblicato undici album con un crescendo qualitativo ineguagliato. E’ un produttore di primissimo piano, assolutamente in linea con … Continue reading

Posted in Articolo, Musica, Recensioni | Tagged , , , | Leave a comment

Giorgio Vasta # 2

Sono passate poche settimane dalla mia pubblicazione di un piccolo excursus a proposito di Giorgio Vasta (che trovate qui). Questo brano ha poi preso vita propria, ed ha proseguito il suo cammino, fino ad essere letto dall’amica Barbara Gozzi, che … Continue reading

Posted in Articolo, Recensioni | Tagged , , , , | Leave a comment

“Io ti vedo”. Avatar di James Cameron tra epica, vedanta e olismo.

Comprendere “Avatar” richiede una procedura molto semplice, non serve conoscere la semiotica o la teoria del montaggio, nemmeno la psicologia o la xenobiologia. E sufficiente andare al cinema con un bambino, guardare i suoi occhi che brillano felici e la … Continue reading

Posted in Articolo, Cinema, Filosofia, Immagini, Recensioni, Video | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Marilù Oliva ed il piccolo mondo del male.

Leggere questo romanzo di Marilù Oliva è un piacere come raramente accade. “Repetita” (Perdisa, 2009) è senza discussioni il lavoro di un professionista. Eppure, sulla carta, si tratta dell’opera di un esordiente. Tecnicamente corrisponde ai fatti, ma solo formalmente, poiché … Continue reading

Posted in gialli, Recensioni, Società civile, Thriller | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Il vuoto di un’Italia rantolante. “Corpi Estranei” di Paola Ronco.

“Corpi Estranei” è il primo romanzo pubblicato di Paola Ronco (Perdisa, 2009).Il fulcro narrativo di questa storia, il perno intorno a cui ruota il romanzo – ma anche il nodo di questo tempo triste, il nostro tempo – è la … Continue reading

Posted in noir, Recensioni, Società civile | Tagged , , , , | Leave a comment