-
-
Recent Posts
-
Recent Comments
- Luca on Tramontare
- Luca on Ogni cosa si illumina, nel suo tramontare
- Tweets that mention Scomunicateci ! | L'isola di Mompracen -- Topsy.com on Scomunicateci !
- Tao Te Ching (în română) – Cartea despre Cale și Virtute on Principia
- Luca on Principia
-
Archives
-
Categories
-
Tags
Agenzia X alchimia Avatar Corriere della sera Danilo Arona Dario Tonani Fabio Milazzo Franco Berardi Giorgio Fontana Giorgio Vasta Giuseppe Genna hacker Il tempo materiale immigrazione induismo Internet Ladro di Sogni Luigi Bernardi Matteo Righetto memoria Meridiano Zero MilanoNera Napoli Novara Padova Perdisa Precarie Menti Precarietà Scrittori Precari Sentieri Erranti Sergio Bologna Sergio Paoli Shiva Simone Sarasso Social Network sogno Sono io che me ne vado Stefano di Marino surrealismo Utopia vacuità Veneto Violetta Bellocchio Wu Ming zingari -
Blogosfera
- Precarie Menti
- Scrittori Precari
- Il recensore
- La botte di diogene
- SugarPulp
- Sentieri Erranti
- Carmilla
- Valley of the doll
- Ibridamenti
- Petrolio
- La rotta per Itaca
- Wu Ming Foundation
- SinistraInRete
- Materiali Resistenti
- Senza Soste
- Loop
- Uninomade
- InfoFreeFlow
- Global Project
-
Altre pagine
-
Views
- “Inception”: perchè l’innesto attecchisce solo se la madre è potente. - 2,480 views
- Solve et coagula - 2,032 views
- Mompracen - 1,452 views
- Psicopatologia della rete quotidiana - 971 views
- Principia - 745 views
- Circa il valore della rete come modello strategico politico. - 744 views
- La cura - 718 views
- Pietre - 594 views
- Il volto della Luna - 528 views
- Scomunicateci ! - 493 views
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
Monthly Archives: January 2010
“Blood from the stars”
Joe Henry per me è una delle domande rimaste senza risposta negli ultimi anni musicali. E’ un artista senza pari, che ha pubblicato undici album con un crescendo qualitativo ineguagliato. E’ un produttore di primissimo piano, assolutamente in linea con … Continue reading
Posted in Articolo, Musica, Recensioni Tagged cajun, John Henry, New Orleans, Tom Waits Leave a comment
“Io ti vedo”. Avatar di James Cameron tra epica, vedanta e olismo.
Comprendere “Avatar” richiede una procedura molto semplice, non serve conoscere la semiotica o la teoria del montaggio, nemmeno la psicologia o la xenobiologia. E sufficiente andare al cinema con un bambino, guardare i suoi occhi che brillano felici e la … Continue reading
Posted in Articolo, Cinema, Filosofia, Immagini, Recensioni, Video Tagged Avatar, epica, Gaia, James Cameron, Pandora, Spielberg, Tat Twam Asi Leave a comment
Marilù Oliva ed il piccolo mondo del male.
Leggere questo romanzo di Marilù Oliva è un piacere come raramente accade. “Repetita” (Perdisa, 2009) è senza discussioni il lavoro di un professionista. Eppure, sulla carta, si tratta dell’opera di un esordiente. Tecnicamente corrisponde ai fatti, ma solo formalmente, poiché … Continue reading
Posted in gialli, Recensioni, Società civile, Thriller Tagged Carmilla, Danilo Arona, Ellroy, Luigi Bernardi, Marilù Oliva, MilanoNera, Perdisa, Repetita Leave a comment
Il vuoto di un’Italia rantolante. “Corpi Estranei” di Paola Ronco.
“Corpi Estranei” è il primo romanzo pubblicato di Paola Ronco (Perdisa, 2009).Il fulcro narrativo di questa storia, il perno intorno a cui ruota il romanzo – ma anche il nodo di questo tempo triste, il nostro tempo – è la … Continue reading
Posted in noir, Recensioni, Società civile Tagged corpo, Luigi Bernardi, Paola Ronco, Perdisa, Precarietà Leave a comment