Monthly Archives: November 2009

Giorgio Vasta, Giuseppe Genna, e “Il tempo materiale”

  Ieri, alla libreria Utopia di Milano, Giuseppe Genna ha presentato Giorgio Vasta ed il suo romanzo, edito da Minimum Fax, “Il tempo materiale“. Premesse importanti: Giorgio Vasta è un esordiente, anche se in realtà è molto che lavora nel … Continue reading

Posted in Articolo, Filosofia, Recensioni | Tagged , , , | Leave a comment

Come falene bruciate dalla luce

Al di là di quello che potrebbe sembrare ad una prima lettura, l’ultimo libro di Cristina Zagaria, “Perché no” (Perdisa edizioni, 2009), ha come oggetto non tanto Napoli o la malavita, che pure ne sono l’ambientazione e lo sfondo, bensì … Continue reading

Posted in noir, Racconti, Recensioni, Società civile | Tagged , , | Leave a comment

Che la festa cominci ! “Tanatoparty” di Laura Liberale

Laura Liberale è alla sua prima opera come narratrice di prosa. Il titolo è “Tanatoparty” (Meridiano Zero, 2009), ed è un modo linguisticamente moderno per riferirsi alla Toden Tanz, la Danse Macabre che spesso ritroviamo negli affreschi delle chiese medioevali. … Continue reading

Posted in Cultura orientale, Filosofia, Poesia, Recensioni | Tagged , , , , , , | Leave a comment

“Il mio vizio è una stanza chiusa”

Sabato 14 novembre, presso lo spazio Milano Nera alla Libreria Mursia di Milano, si è svolta la presentazione di “Il mio vizio è una stanza chiusa” antologia di racconti pubblicata in una delle collane del “Giallo Mondadori“. Presente il gotha … Continue reading

Posted in Articolo, gialli, noir, Racconti, Recensioni, Thriller | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Zena.

“Le mura della Malapaga” (Frilli, 2009) è l’opera d’esordio di Enzo Chiarini. Un libro arduo, a tratti faticoso, ostico, duro. Nel linguaggio e nei contenuti. Dove siamo? A Genova, e le Mura della Malapaga sono un tratto dell’antica cinta muraria … Continue reading

Posted in Cinema, gialli, noir, Recensioni, Società civile | Tagged , , , , | Leave a comment