Monthly Archives: September 2009

“Campi di Morte” di Stefano di Marino

E’ l’ultima avventura del Professionista, anche se cronologicamente si situa prima di “Pietrafredda”. Il romanzo scorre liscio, scivola pagina dopo pagina, scritto con la maestria e la perizia a cui Stefano Di Marino ci ha da lungo tempo abituato. Non … Continue reading

Posted in Articolo, Cinema, gialli, Recensioni, Thriller | Tagged , , , , , | Leave a comment

“Napoli Nera”. Parental Advisory Explicity Content

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con “La città Perfetta”(Garzanti), l’editore prettamente ‘nero’ Meridiano Zero, ha voluto riunire in un volume unico intitolato “Napoli nera“, due racconti lunghi di Angelo Petrella, entrambi cronologicamente precedenti a “La città Perfetta”. “Cane … Continue reading

Posted in gialli, Racconti, Recensioni, Società civile | Tagged , , | Leave a comment

Ettore Mo. L’ultimo degli uomini.

Dopo la scomparsa di Tiziano Terzani, Ettore Mo probabilmente è rimasto l’ultimo rappresentante di un giornalismo sul campo che vede il suo simbolo nella figura dell’inviato speciale, o del reporter. La sua biografia è nota: dopo un adolescenza burrasacosa e … Continue reading

Posted in Cultura orientale, Recensioni, Società civile | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Io, Hitler

Ieri, 9 settembre, al Teatro Franco Parenti di Milano, ho avuto il piacere e l’onore di assistere alla rappresentazione di “Io, Hitler”, di Filippo Del Corno, su testo di Giuseppe Genna, regia di Francesco Frongia, orchestra l’Ensemble Sentieri Selvaggi. Lo … Continue reading

Posted in Articolo, Filosofia, Recensioni, Teatro | Tagged , , , | Leave a comment

“Guardami bene, borghese bellino !” – Violetta Bellocchio ed il linguaggio

“Sono io che me ne vado” (Mondadori, 2009) è l’esordio letterario di Violetta Bellocchio. Giornalista, critica cinematografica, blogger, giunge ora al suo primo romanzo, che è bellissimo. Ed estremamente importante. Raccontare la trama è relativamente semplice, e nel contempo praticamente … Continue reading

Posted in Filosofia, Musica, Recensioni, Società civile | Tagged , | Leave a comment