Monthly Archives: June 2009

James Graham Ballard

Il 19 aprile di quest’anno un cancro ci ha portato via James Graham Ballard, uno dei più lucidi autori del nostro tempo. Considerato nella prima parte della sua carriera un autore di genere, fu definitivamente ammesso nell’olimpo della letteratura alta … Continue reading

Posted in Cinema, Cultura orientale, Fantasy, Filosofia, Fumetti, Racconti, Recensioni, Science Fiction | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

“Coraline e la porta magica” – Il film

Forse non tutte e cinque le stelle di un capolavoro, ma 4 ½ questo film le merita tutte. “Coraline e la porta magica” uscito oggi in Italia, regia di Harry Selick, prende le dovute distanze dal libro di Gaiman, che … Continue reading

Posted in Articolo, Cinema, Fantasy, Recensioni, Società civile | Tagged | Leave a comment

Bad Boy

Pochi giorni or sono, per i tipi della Panini Comics, storica casa editrice del fumetto italiano, è stato pubblicato Bad Boy, testo di Frank Miller e disegni di Simon Bisley. Chiariamo subito un punto: non è una novità, è un … Continue reading

Posted in Fumetti, Immagini, Recensioni, Science Fiction | Tagged | Leave a comment

“Coraline” di Neil Gaiman

Tra pochi giorni uscirà sul grande schermo, la versione cinematografica in 3D che Harry Selick ha diretto del bellissimo libro di Neil Gaiman. E’ noto che dietro Harry Selick si nasconde l’amico e socio Tim Burton, eminenza grigia di quest’opera. … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

“L’orda”, di Gian Antonio Stella

Questo non è un libro nuovo, anzi è un testo che ormai ha sette anni, poiché la prima pubblicazione è del 2002. Ma è come se fosse stato scritto stamattina, quanto le problematiche poste sul tavolo allora sono diventate oggi … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Cavalca cavalca cavalca

Tra pochi giorni, il 13 giugno, cade il trentennale della morte di Efstratios Demetriou, meglio noto in Italia come Demetrio Stratos. In questi giorni le iniziative si sprecano, e gli articoli sulle riviste – più o meno specializzate – raccontano … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Terminator Salvation

The future is unwritten, ovvero il destino non è scritto. Neanche fosse Joe Strummer, John Connor così conclude questo evitabile Terminator Salvation. Mentre lo spettatore cerca di districare il groviglio temporale in cui si trova, tra prequel e sequel, che … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Alberi

Ce ne sono alcuni che hanno visto le armate romane percorrere le valli di tutta l’Europa, come il bimillenario olivo di Canneto (Rieti), altri che hanno incrociato Carlo Magno, come il rovere che vive su un altopiano della Val Menaggio, … Continue reading

Posted in Articolo, Filosofia, Immagini, Poesia, Società civile | Tagged , , , , , | Leave a comment

Pietrafredda

Chance Renard, Il professionista, vive la sua nuova avventura. In una Parigi che sembra molto Los Angeles, cerca un uomo, e cerca la sua vendetta. Arabi, vietnamiti, serbi, cinesi, senegalesi, italiani: la Parigi di Stefano di Marino – autore sotto … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Esbat e la trilogia fantasy. Intervista a Lara Manni

Tra pochi giorni per Feltrinelli esce il primo testo di una nuova trilogia fantasy, scritto da Lara Manni, 32enne romana. Esbatè il titolo del primo libro, cui seguiranno Sopdet e Tanit. La storia è già conclusa, ma per ragioni editoriali, … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment