Monthly Archives: February 2009

Il corpo e il sangue di Eluana Englaro: lo stupro assoluto

di Giuseppe Genna Prima di iniziare qualunque discorso sulle drammatiche ore che sta vivendo il Paese, poiché queste ore si scatenano utilizzando in maniera oscena e quasi triviale il corpo e il sangue di Eluana Englaro, è a lei – … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Chiedete scusa a Beppino Englaro

DA ITALIANO sento solo la necessità di sperare che il mio paese chieda scusa a Beppino Englaro. Scusa perché si è dimostrato, agli occhi del mondo, un paese crudele, incapace di capire la sofferenza di un uomo e di una … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

L’INTERVISTA. Parla l’ex presidente della Consulta

“Dialogo sull’etica è impossibile con lo scontro tra dogmi”Zagrebelsky: “Se il potere nichilista si allea con la Chiesa del dogma”di GIUSEPPE D’AVANZO L’Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana, ha definito Beppino Englaro “un boia”. Credo che debba partire da … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Eluana, lettera aperta ai parlamentari del Pd

Eluana, lettera aperta ai parlamentari del PdAi parlamentari e ai dirigenti del Partito democratico, e in particolare a Giuseppe Fioroni e Mauro Ceruti Milano, 9 febbraio 2009 di Roberta De Monticelli La morte di Eluana rende ancora più grottesca, nella … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Lo tsunami istituzionale, di Stefano Rodotà (da “Repubblica”)

1) La turbolegge. Berlusconi vuole imporre in tre giorni una norma che cancella ogni traccia di divisione dei poteri, per impedire l’attuazione di un provvedimento giudiziario passato in giudicato e inventando un nuovo circuito istituzionale, che affida a un Parlamento … Continue reading

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Caso Englaro, dal “Corriere della sera”

UDINE — La tua bambina, gli ha detto il dottor De Monte. E non c’è stato bisogno di dire molto altro, perché non l’aveva mai chiamata così. Beppino Englaro ha capito cosa c’era dietro quel gesto di sensibilità, ha pensato … Continue reading

Posted in Articolo, Filosofia, Società civile | Tagged , , | Leave a comment