-
Views
- "Insomnia", Stephen King - 997 views
- "Le luci di Atlantide", Marion Zimmer Bradley - 972 views
- [saga] "La Ruota del Tempo", Robert Jordan - 925 views
- [saga] "La Torre Nera", Stephen King - 917 views
- "La tavola fiamminga", Arturo Pérez-Reverte - 809 views
- "Hyperversum", Cecilia Randall - 711 views
- [saga] “Le storie di Anita Blake”, Laurell K. Hamilton - 662 views
- [saga] “La Spada della Verità”, Terry Goodkind - 616 views
- "Shiver", Maggie Stiefvater - 556 views
- “Marked”, P.C. & Kristin Cast - 437 views
-
Recent Posts
-
Archives
-
Categories
Category Archives: fantasy su avvenimenti e luoghi reali
“La biblioteca dei libri proibiti”, John Harding
Quando ho visto questo volume sul banco della libreria, la prima cosa che mi ha colpito è stata la copertina. Subito dopo, queste parole: Sono solo una bambina. Qui non potrei entrare. Per questo devo dire le bugie. Per questo … Continue reading
Posted in fantasy su avvenimenti e luoghi reali Tagged Biblioteca, Blithe House, Florence, John Harding Leave a comment
“Breaking dawn”, Stephenie Meyer
Eccoci giunti all’ultimo capitolo di questa saga di umani e vampiri. Capitolo di cui peraltro non posso raccontare nulla, in termini di trama, perchè sarebbe tutto un immenso spoiler. Nell’ultimo post avevo accennato ad un “purtroppo” parlando del finale. Qualora … Continue reading
Posted in fantasy su avvenimenti e luoghi reali Tagged Bella, Edward, mannari, twilight, vampiri Leave a comment
“New Moon”, Stephenie Meyer
Per un volta proseguo sul filone iniziato. New Moon è il secondo capitolo della saga di Twilight: ritroviamo quindi gli stessi personaggi del primo volume con l’aggiunta – ed in alcuni casi l’approfondimento – di personaggi secondari che hanno lo … Continue reading
Posted in fantasy su avvenimenti e luoghi reali Tagged Bella, Edward, Jacob, mannari, twilight, vampiri Leave a comment
“Twilight”, Stephenie Meyer
Ho nominato abbastanza volte, nell’ambito di altre recensioni riguardanti libri su vampiri, ciò che negli ultimi anni è stato definito un cult, un “must have”, un successo su tutta la linea: Twilight. Nonostante si tratti di una mini-saga, a mio … Continue reading
Posted in fantasy su avvenimenti e luoghi reali Tagged Bella, Edward, midnight sun, stephenie meyer, twilight 2 Comments
[saga] “Le storie di Anita Blake”, Laurell K. Hamilton
Quando devo accostarmi alle storie di vampiri ammetto che mi tremano un po’ i polsi; quando mi si dice per di più che le suddette creature presentano caratteristiche assai diverse da quelle a cui gli stereotipi ci hanno abituato è … Continue reading
"La tavola fiamminga", Arturo Pérez-Reverte
Ho riflettuto un po’ sull’opportunità di recensire questo libro: a tutti gli effetti, definirlo fantasy è un errore. Tuttavia è un thriller con un’innegabile fascino e la storia che è stata creata sul quadro di Van Huys è degna di … Continue reading
"Insomnia", Stephen King
Ho sempre avuto una certa soggezione dei libri di Stephen King: non sono particolarmente coraggiosa, neppure davanti alla finzione dei film dell’orrore o similari. Avendo avuto un’esperienza piuttosto negativa con “Alien” (non con il film, bensì con il libro) ho … Continue reading
Posted in fantasy su avvenimenti e luoghi reali Tagged dottorini calvi, Insomnia, insonnia, King, Stephen 1 Comment
"Shiver", Maggie Stiefvater
C’è una prima premessa necessaria a questo libro: nasce in un periodo “sfortunato” – quello dell’egemonia di Stephenie Meyer – che ha fatto spuntare da ogni dove narrativa che ha la pretesa di spacciarsi per fantasy, anche laddove la penna … Continue reading
Posted in fantasy su avvenimenti e luoghi reali Tagged Linger, Maggie, mannari, Shiver, Stiefvater, Whisper 1 Comment
"Hyperversum", Cecilia Randall
Cosa ne pensate della Storia, quella con la S maiuscola? Anche se ammetto di non essermi poi applicata un granché a scuola, l’ho sempre trovata affascinante. Più di una volta mi sono chiesta come sarebbe stato vivere in un altro … Continue reading
Posted in fantasy su avvenimenti e luoghi reali Tagged Cecilia, Francia, GDR, Hyperversum, Randall, Storia 4 Comments
"La Biblioteca dei Morti", Glenn Cooper
Per iniziare un’avventura come scrivere un blog su libri fantasy bisogna avere la mente fresca e conoscere bene ciò che ti accingi a recensire. Dunque non è sorprendente che la prima scelta cada su uno degli ultimi libri letti, che … Continue reading