Sta facendo molto discutere la telefonata tra il direttore di rai 4 Carlo Freccero e il giornalista di Libero Francesco Borgonovo, registrata e messa on line dal quotidiano diretto da Maurizio Belpietro. Alla base della discussione di fuoco vi è un articolo sulla serie tv spagnola “Fisica o Chimica” scritto dal giornalista e ferventemente contestato da Freccero.
Quest’ultimo se la prende con Borgonovo, Belpietro, Lorenza Lei e i cardinali, tutti colpevoli secondo il direttore dello spostamento della messa in onda della serie dal mattino alla sera.
Tralasciando il tono e gli insulti deplorevoli usati da Freccero nella conversazione, ci sono da sottolineare alcune questioni. Primo, com’è possibile che un giornale che si è spesso schierato contro la pubblicazione di alcune intercettazioni riguadanti l’ex premier Berlusconi gridando allo scandalo, registri ad insaputa e pubblichi addirittura una conversazione privata? Secondo, non è piuttosto anomalo che dopo un articolo giornalistico i vertici della rai si muovano per spostare un programma televisivo? Si tratta semplicemente di un telefilm che raffigura gli adolescenti, giovani e genitori con tutte le loro problematiche. Perché spostarlo in seconda serata? Come al solito il bigottismo sembra regnare sovrano. Terzo, non sembra altrettanto strano che proprio un quotidiano vicino a Berlusconi (e non Avvenire o Famiglia Cristiana) ritenga questo prodotto inadatto? Non è che forse a Freccero è stata tesa una bella trappola perché con rai 4 porta via ascolti a Mediaset? Mah..
Sicuramente rai 4 assieme a rai news 24, rappresentano due ottimi motivi per pagare il canone e vanno a sanare il vuoto lasciato da tanti programmi delle principali reti rai per i quali varrebbe forse la pena di togliere l’antenna tv.
Ecco la telefonata:
http://www.youtube.com/watch?v=K6SMX4oA6y8