-
Recent Posts
- Il teatro dialettale e i mostri sacri dello spettacolo del Novecento
- Grandi giallisti per una rassegna letteraria da brividi
- Dedicato ad un amico che non c’è più, Giglio Zarattini
- Sandro Pertini, una cravatta rossa tra le camicie nere.
- Il libro è ancora una garanzia di successo, rispetto alla potenza mediatica dell’e-book
-
Recent Comments
-
Archives
-
Categories
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
Monthly Archives: February 2011
Il successo dei romanzi gialli e noir spiegato da 4 scrittori
Mi è capitato recentemente di intervistare alcuni autori di gialli, noir e thriller storici: devo ammettere che ciascuna di queste occasioni è stata per me altamente formativa. Un narratore, a mio giudizio, è più di tutti una persona di grande … Continue reading
Il futuro della scuola secondo Roberto Vecchioni
“Per dare un senso alla nostra vita, dobbiamo dare un senso alla nostra scuola”. Con queste parole Roberto Vecchioni è intervenuto il 19 luglio 2010 ad un partecipatissimo dibattito sul futuro della scuola italiana, che si è svolto nell’ambito della … Continue reading
Posted in Attualità, Eventi, Libri Tagged bellezza, cultura, Gelmini, letteratura, libri, partito democratico, poesia, politica, Roberto Vecchioni, scuola, sentimenti, valori Leave a comment
Shopping in centro con i beniamini a 4 zampe
Degno di nota è il gesto di un commerciante che in pieno centro storico a Ferrara ha avuto un occhio di riguardo per i nostri beniamini a quattro zampe. Tutti i giorni davanti all’ingresso della cartolibreria “Pasello” di Via Canonica, … Continue reading
Posted in Attualità, Eventi Tagged benessere, cani, centro storico, cultura, Ferrara, olimpiadi, pasello, salute, sensibilità, shopping, tutela Leave a comment
Al Lido degli Estensi un mare di libri anche in inverno.
Celebri canzoni e versi di poeti più o meno conosciuti esaltano il fascino invernale del mare, che suggerisce agli innamorati più arditi di compiere romantiche passeggiate sulla battigia, bagnata dallo scroscio impetuoso delle onde, mentre il vento di bora è … Continue reading