- 
            
Recent Posts
 - 
            
Recent Comments
- Daniele De Marchi on VICINO ORIENTE DI OGGI… (II)
 - Daniele De Marchi on QUEL LONTANO PLUTONE…
 - Daniele De Marchi on 24 Maggio 1915 – 2015… (I)
 - storia on OGGI, 5 MAGGIO, E’ UN GIORNO PARTICOLARE…
 - Daniele De Marchi on OGGI, 5 MAGGIO, E’ UN GIORNO PARTICOLARE…
 
 - 
            
Archives
- June 2016
 - May 2016
 - October 2015
 - September 2015
 - August 2015
 - July 2015
 - May 2015
 - April 2015
 - December 2014
 - November 2014
 - September 2014
 - August 2014
 - June 2014
 - May 2014
 - April 2014
 - March 2014
 - December 2013
 - November 2013
 - October 2013
 - September 2013
 - August 2013
 - July 2013
 - May 2013
 - April 2013
 - March 2013
 - December 2012
 - November 2012
 - October 2012
 - September 2012
 - August 2012
 - June 2012
 - May 2012
 - April 2012
 - December 2011
 - August 2011
 - July 2011
 - April 2011
 - March 2011
 - November 2010
 - October 2010
 - September 2010
 - August 2010
 
 - 
            
Categories
- Commento politico
 - considerazioni di ordine militare
 - Diplomazia in Europa
 - economia & Co.
 - economia e governance
 - Inchiesta
 - lettura attuale del mito
 - Miti
 - Politica
 - riflessione economica
 - riflessione filosofica
 - Riflessione letteraria
 - riflessione personale
 - riflessione politica
 - Riflessione storica
 - Riflessione storico-politica
 - Scienza-storia-riflessione personale
 - Storia
 - storia comparata
 - Storia d'Europa
 - Storia della Chiesa
 - Storia italiana
 - Uncategorized
 
 - 
            
Meta
- Log in
 - Entries RSS
 - Comments RSS
 - WordPress.org
 
 
Monthly Archives: October 2013
IRAN ED OCCIDENTE
Secondo taluni commentatori di qualche decennio fa, lo Scià di Persia Reza Palhavi avrebbe cercato di dare alla Persia una svolta sociale e di ristrutturazione statale, creando uno stato moderno. Se ciò fosse vero, allora il regime degli ayatollah avrebbe … Continue reading
              Posted in Commento politico, Riflessione storica, Storia  Leave a comment
            
          GERMANIA di ieri e di oggi…
Il nostro rapporto con la Germania, e mi riferisco agli Italiani, è quanto mai complesso. A parte lo slogan dell’ultimo scontro calcistico “Noi abbiamo perso con voi solo quando siamo stati alleati…”, e chiaramente il “voi” sarebbero i tedeschi, è … Continue reading

IRAN ED OCCIDENTE II (Il programma nucleare iraniano – una riflessione)
Nel nostro mondo attuale più dei denari comincia a contare davvero la disponibilità di energia a buon mercato che sicuramente non è quella delle fonti fossili come il petrolio, anche se potrebbe essere quella del carbone, e che avrebbe potuto … Continue reading →