-
Sergio Paoli su Facebook
I ROMANZI DI SERGIO PAOLI
Promuovi anche tu la tua pagina -
Tags
afghanistan appello comboniani baudoin bernardi bio brani editi conflitto di interessi cronaca serissima dadati debito dell'ingegnere de giovanni diritti 2008 fandango fred vargas gianfranco cambosu guerra il giorno dei morti i quattro fiumi ladro di sogni laurana le parole per non dirlo libreria azuni mancuso marilù oliva massimo carlotto mondadori monza delle delizie mozzi nebbiagialla pavese presentazioni racconti recensioni romanzi rumori di fondo sangue di cane sergio paoli simone sarasso storie tecla dozio todaro tomassini tornaghi tour 2010 wu ming -
Recent Posts
- Non basta mettere in campo i buoni e i cattivi – Conversazione con Sacha Naspini
- GUERRA IN AFGHANISTAN: MISSIONE DI PACE ?
- Le parole per non dirlo – Cronaca serissima dello stipendio e della vita di uno Scrittore Qualunque
- Non sei uno scrittore se non hai una bio (e quindi eccola qua)
- Maurizio De Giovanni, autore de “Il giorno dei morti” (Fandango)
-
Recent Comments
- Alessandro Cascio on Non basta mettere in campo i buoni e i cattivi – Conversazione con Sacha Naspini
- sergio on Non basta mettere in campo i buoni e i cattivi – Conversazione con Sacha Naspini
- Intervista « on Non basta mettere in campo i buoni e i cattivi – Conversazione con Sacha Naspini
- BodyCold on Non basta mettere in campo i buoni e i cattivi – Conversazione con Sacha Naspini
- sergio on Le parole per non dirlo – Cronaca serissima dello stipendio e della vita di uno Scrittore Qualunque
-
Archives
-
Categories
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
Monthly Archives: September 2010
Da MONZA DELLE DELIZIE, cap. 21-
Marini entrò nell’appartamento in fiamme.Il calore era fortissimo, ma pensò che poteva farcela a resistere per qualche minuto. Alcune travi erano cadute in mezzo a quella che sembrava essere stata una sala, dove bruciavano tende, mobilio, infissi e divani. A … Continue reading
Posted in brani editi, miei romanzi Tagged brani editi, monza delle delizie, romanzi Leave a comment
“Sangue di cane” (Laurana) di Veronica Tomassini
“Cosa ci rende infelici? Se lo chiederanno mai i randagi? No, loro seguono la via, immersi in una notte cieca, coperti solo da un dolore erico” (L’aquilone, Veronica Tomassini) Veronica Tomassini, giornalista, siciliana, ma di origine umbra, ha pubblicato “L’aquilone” … Continue reading
Posted in case editrici, interviste, letture Tagged bernardi, dadati, laurana, mozzi, pavese, sangue di cane, tomassini, wu ming 1 Comment
“I quattro fiumi” di Fred Vargas e Baudoin
Il rischio, con autori come la Vargas (che spopola in tutta Europa) è che gli editori pubblichino anche le liste della spesa, purché le abbia scritte lei. E’ successo con il volumetto di racconti pubblicato a Natale (“Scorre la Senna”). … Continue reading
Massimo Carlotto al Festival International de la Litterature a Montreal, dal 17 al 24 settembre.
Massimo Carlotto, finalista al Premio Azzeccagarbugli con “L’amore del bandito”, sarà dal 17 al 24 settembre al Festival Internazionale della Letteratura di Montreal, in Canada. Dopo un incontro con Juan Madrid, lo scrittore di Malaga, sul tema “Letteratura poliziesca, letteratura … Continue reading
Posted in presentazioni Leave a comment
Mondadori sì Mondadori no
Il dibattito in questione è lungo e qua ben riassunto. Riguarda gli articoli di Mancuso su Repubblica sulla questione “leggina ad hoc per Mondadodri” e tutto quel che ne è seguito. Per quanto mi riguarda io vorrei solo vedere due … Continue reading
Mia intervista a TRAN TRAN – rivista della Provincia di Monza e Brianza (pagina 27)
http://www.trantran.net/2010/09/01/raccontiamoci/un-cadavere-in-stazione-intervista-a-sergio-paoli/
Posted in interviste Leave a comment