IO COME AUTORE n° 6 presentazione di patrizia debicke

Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment

Dove teneneva questo splendido dipinto di Tiziano un famoso cardinale?

Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment

LUXEMBOURG FEMININ Articolo su Patrizia Debicke: Deux Femmes en action

Patrizia Debicke

Copertina della rivista Luxembourg Feminin

Foto bacheca
2 secondi fa · · · Condividi
  • Rimuovi post
    Patrizia Debicke

    Luxembourg Feminiin Articolo su patrizia debicke

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Notturno Festival di Caserta L’uomo dagli occhi glauchi di patrizia debicke

Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment

L’UOMO DAGLI OCCHI GLAUCHI di patrizia debicke AL NOTTURNO FESTIVAL DI CASERTA

Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment

La contessa di Castiglione di patrizia debicke… amori e intrighi

Patrizia Debicke

La contessa di Castiglione di patrizia debicke
wwwpatriziadebicke.com
ebook MilanoNera

Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment

L’UOMO DAGLI OCCHI GLAUCHI di patrizia debicke ALLA FIERA DEL LIBRO DI TORINO il 15.5

Torino si avvicina
Nella sala LINGUA MADRE dalle ore 10,30 alle ore 12,30
patrizia
Posted in Uncategorized | 1 Comment

Quindici giorni a novembre di Josè Correa, articolo di patrizia debicke

Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment

365 RACCONTI HORROR PER UN ANNO

Patrizia Debicke

‎365 Racconti horror per un anno Delos Book Editore
Mio racconto Nel Ghiaccio 10 febbraio
uscita nelle librerie il 10 maggio
www.patriziadebicke.com

prevendita Delos Store con il 30% di sconto
www.delosstore.it
Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment

L’Unità d’Italia è anche una storia di donne a Castellazzo Bormida (AL)

Oggi a Castellazo Bormida (AL) alle ore 18, Palazzo Comunale

www.patriziadebicke.com

L’Unità d’Italia è anche una storia di donne
 La storia è fatta anche dalle donne. 

La memoria di alcune fra loro, che per censo e fama hanno inciso di più, non esclude e non intende escludere le tante altre protagoniste, grandissime e coraggiose.

 Ma, essendo io una scrittrice e non una storica di professione,  il mio intervento  è più da “romanziera” diciamo.

Parlerò quindi di due protagoniste per L’Unità: Virginia di Castiglione e Clotilde di Savoia  e una contro:  Maria Sofia  regina delle Due Sicilie

 Una leggenda o una realtà? Virgina Oldoini, contessa di Castiglione.

Una bellissima donna che fece di se stessa un mostro e un mito.Quanto contò  il suo negligé e se contò per l’Unità d’Italia?

Un matrimonio per l’Italia. I patti di Plombières imposero quello di Clotilde di Savoia e Napoleon Joseph, cugino di Napoleone III.

Una giovanissima Clotilde per suo piacere o dispiacere innamorata del marito,  diversa da quello ci ha raccontato l’iconografia cattolica. 

Lei, all’Unità d’Italia non ci credeva… 

Per questo Maria Sofia Wittelsbach, regina delle Due Sicilie, l’eroina di Gaeta,  restò sugli spalti a battersi a fianco del marito, Francesco II di Borbone. 

Ma su gentile richiesta ho aggiunto anche dei cenni sulla grande indimenticabile Cristina Trivulzio di Belgiojoso e su Marie Wyse de Solms Bonaparte che fu moglie di Urbano Rattazzi.

 

Esporta
Posted in cultura arte scrittori | Leave a comment