-
Recent Posts
-
Recent Comments
- La Provincia, 03/07/2010 « La Gazzetta del Pallido on ACQUARAGIA di Stefano Domenichini
- Angelo Alfredo Campi on Varese perde la faccia
- don flavio on Varese perde la faccia
- Varese perde la faccia on Varese perde la faccia
- Varese (ri)chiude con l’hockey on Varese (ri)chiude con l'hockey
-
Archives
- July 2010
- June 2010
- May 2010
- April 2010
- March 2010
- February 2010
- January 2010
- December 2009
- November 2009
- October 2009
- September 2009
- August 2009
- July 2009
- June 2009
- May 2009
- April 2009
- March 2009
- February 2009
- January 2009
- December 2008
- November 2008
- October 2008
- September 2008
- August 2008
- July 2008
- June 2008
- May 2008
- April 2008
- March 2008
- February 2008
- January 2008
- December 2007
- November 2007
- October 2007
- September 2007
-
Categories
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
Monthly Archives: March 2009
Il treno del giallo
Durante il talkshow radiofonico “Siamo in onda” – trasmesso ieri sera da Puntoradio - ho parlato del treno nella letteratura gialla e noir; chi si fosse perso la trasmissione, può trovare di seguito una sintesi del mio intervento. Qualche ragguaglio in … Continue reading
Senza parole
Ciao Pallidoni, poche parole per questo post, se non quelle della poesia che Mariella ha deciso di dedicarmi pubblicamente via Facebook dalla sua bella isola. Anche da questo luogo virtuale, quindi, un grazie di cuore a questa amica speciale per … Continue reading
La primavera del giallo
Durante il talkshow radiofonico “Siamo in onda” – trasmesso ieri sera da Puntoradio - ho parlato della primavera nella letteratura gialla e noir; chi si fosse perso la trasmissione, può trovare di seguito una sintesi del mio intervento. Qualche ragguaglio in … Continue reading
Un gran bell'incrocio d'arti
Ciao Pallidoni, sono qui oggi per parlarvi dell’happening (come dice chi parla bene) che mi vedrà in pista proprio questo pomeriggio: dalle ore 16, infatti, sarò in quel di Casalzuigno (VA) per la rassegna “Doppio misto”, ospite de “La Casa … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged arti incrociate, casalzuigno, doppio misto, paolo franchini 2 Comments
Il "gratis" del giallo
Durante il talkshow radiofonico “Siamo in onda” – trasmesso ieri sera da Puntoradio - ho parlato di quello che è gratis (o non lo è…) nella letteratura gialla e noir; chi si fosse perso la trasmissione, può trovare di seguito una … Continue reading
Nel DAG 2009, dalla testa ai piedi!
Pallidoni d’ogni dove, eccomi a voi oggi per comunicarvi un’altra notizia che mi ha fatto molto piacere: il qui presente, ebbene sì, è stato inserito nel DAG 2009, ovvero nell’ultima edizione del “Dizionario Atipico del Giallo” pubblicato da “Cooper editore” … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged cooper, dag, dizionario atipico del giallo 2009, jody foster, paolo franchini, vernon francis beagle 2 Comments
Gli angeli del giallo
Durante il talkshow radiofonico “Siamo in onda” – trasmesso ieri sera da Puntoradio - ho parlato degli angeli nella letteratura gialla e noir; chi si fosse perso la trasmissione, può trovare di seguito una sintesi del mio intervento. Qualche ragguaglio in … Continue reading
Era ora, mi vien da dire…
Ciao Pallidoni miei, qualcuno se la prenderà e non poco per questa mia provocazione, ma non mi interessa granché. Tenetevi forte, quindi. La notizia è di ieri: il grande Guttuso, che dal 1983 fa mostra di sé lungo il viale … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged affresco, guttuso, michilini, sacro monte, varese, viale delle cappelle Leave a comment
[Inserto] Le statistiche di febbraio 2009
Affezionati lettori di VareseNoir, eccovi qualche numero relativo alle dieci recensioni più lette (tra parentesi, al solito, il numero di visualizzazioni nel periodo). Grazie per l’attenzione e… alla prossima! SILENZIOSI NELLA NOTTE di Antonio Zamberletti (43) TUTTA COLPA DI DIO … Continue reading
La bambola del giallo
Durante il talkshow radiofonico “Siamo in onda” – trasmesso ieri sera da Puntoradio - ho parlato delle bambole nella letteratura gialla e noir; chi si fosse perso la trasmissione, può trovare di seguito una sintesi del mio intervento. Qualche ragguaglio in più … Continue reading