Monthly Archives: March 2010

Barbara Baraldi: Lullaby – La ninna nanna della morte

Italia, oggi.La vita di un imprecisato paesino di campagna(1), scorre lenta e monotona, come quella dei suoi abitanti: studenti più o meno ribelli persi tra casa, scuola e uscite “clandestine”; giovani casalinghe divise tra commissioni, cura dei figli e lavoretti … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , | 2 Comments

Enrico Pandiani: Troppo Piombo

Pubblicata oggi, sul Web Press Milano Nera, una mia recensione del romanzo “Troppo Piombo”, di Enrico Pandiani.(http://www.milanonera.com/?p=5575)

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Gordon Houghton: L’apprendista

“Di colpo ero stato travolto dalla consapevolezza che l’esistenza non era quella visione precisa e tranquilla che l’esempio dei miei genitori mi incoraggiava a credere: vedevo il futuro non come l’inevitabile estensione della mia fanciullezza incondizionatamente felice, con i suoi … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , , , , , , | 1 Comment

Luigi Romolo Carrino: Pozzoromolo

“Ho trentanove anni e sono una donna. Il mondo è una donna maltrattata e la vita è un uomo travestito.” (1) Gioia ha quasi quarant’anni, solo una quindicina dei quali passati a solcare le vie del mondo. E di quei … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , | Leave a comment

Intervista Guano Padano

Pubblicata, su Sugarpulp, una mia intervista a Alessandro “Asso” Stefana, chitarrista della band Guano Padano.(http://www.sugarpulp.it/critica/guano-padano-lintervista)

Posted in Uncategorized | Tagged , , , | Leave a comment

Paolo Roversi: L’uomo della pianura

«Ammazzare col coltello è sempre personale, come il bacio alla francese. Ci si sporca, certo, ma col ferro non mi sono mai trovato a mio agio. Fa rumore, è distaccato; non c’è contatto. Non senti la vita che esce fuori … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , , | Leave a comment