-
Recent Posts
-
Recent Comments
- Colonna Vilasi: fa’ onde il libro sui Servizi Segreti italiani | intelligencessence on Antonella Colonna Vilasi: Storia dei Servizi segreti italiani
- Luca Cristiano on About
- NonSoloNoir saluta Jakob Arjouni | on L- Jakob Arjouni: Happy Birthday, Turco!
- Roberto Costantini al Circolo dei Lettori di Torino | on Roberto Costantini: Tu sei il male
- Stefano Lorefice: Il giorno della iena | « Neonism on Stefano Lorefice: Il giorno della iena
-
Archives
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
-
Monthly Archives: September 2009
Christian Lehmann: Il seme della colpa
Laurent Scheller è stato un buon medico, un professionista preciso, attento, metodico, fino al giorno in cui la fortuita partecipazione ad un talk show televisivo (in sostituzione di un superiore troppo impegnato, o solo deciso a evitare una probabile figuraccia) … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged 2000, Christian Lehmann, Esistenzialismo, Eutanasia, Letteratura, Letteratura Francese, Letteratura Noir, Medicina 2 Comments
Luca Rinarelli: In perfetto orario
“Premette il grilletto.Senza alcun rumore.In perfetto orario.” (1) Torino, novembre 2005. Un treno in arrivo da Milano centrale raggiunge la stazione di Porta Nuova; sono le due e ventotto della notte, e in giro non c’è quasi nessuno. Un uomo … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Letteratura, Letteratura Italiana, Letteratura Noir, Luca Rinarelli, Torino 3 Comments
André Héléna: I clienti del Central Hotel
Le donne e gli uomini si prendevano frettolosamente, godevano insieme e cercavano altri partner. Bisognava fare l’amore in fretta perché non si sapeva se domani ce ne sarebbe stata di nuovo la possibilità. Allora non ci si attardava molto in … Continue reading
Comunicazione ai lettori
Gli amici di NonSoloNoir sono invitati alla presentazione del romanzo “Terrore ad Harlem” del regista e scrittore Umberto Lenzi, che si terrà mercoledì 4 novembre alle ore 9,30 all’interno della bibliomediateca “Mario Gromo” (Via Matilde Serao 8/a).Tra i partecipanti, lo … Continue reading