-
Recent Posts
-
Recent Comments
- Colonna Vilasi: fa’ onde il libro sui Servizi Segreti italiani | intelligencessence on Antonella Colonna Vilasi: Storia dei Servizi segreti italiani
- Luca Cristiano on About
- NonSoloNoir saluta Jakob Arjouni | on L- Jakob Arjouni: Happy Birthday, Turco!
- Roberto Costantini al Circolo dei Lettori di Torino | on Roberto Costantini: Tu sei il male
- Stefano Lorefice: Il giorno della iena | « Neonism on Stefano Lorefice: Il giorno della iena
-
Archives
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
-
Monthly Archives: December 2008
Auguri!
Nonsolonoir augura buon natale a tutti i lettori.
In risposta a Luca Conti
Pubblichiamo qui, per dargli maggiore visibilità, un commento di Luca Conti al post relativo al romanzo Il caso sbagliato, di James Crumley. Grazie della bella recensione. Il fatto che “Il caso sbagliato”, però, sia stato ripubblicato in Italia (e, soprattutto, … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Caso Sbagliato, Comunicazioni ai lettori, James Crumley, Luca Conti Leave a comment
Comunicazione ai Lettori
Nonsolonoir promosso al primo concorso per recensioni indetto dal sito www.terza-pagina.com.Il comunicato, che annuncia il risultato e l’imminente pubblicazione delle recensioni premiate (relative all’album Pistola di Willy Deville, al film Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen e al romanzo La … Continue reading
L- James Crumley: Il caso sbagliato
Tempi duri per gli abitanti della “tranquilla” cittadina di Meriweather, Montana: prima l’eroina che inizia a circolare per le strade, poi un vecchio hotel fatiscente che prende fuoco crollando su alcuni dei suoi sventurati abitanti, e, infine, un’avvenente rossa pronta … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged James Crumley, Letteratura, Letteratura Americana, Letteratura Noir, Milo Milodragovitch, Montana 1 Comment
L- Ken Bruen: Il Prete
“Perché han lunga vita i malvagi, giganteggiano, crescono in ricchezza?”Libro di Giobbe Galway, Irlanda; ottobre 2003. Johnny Cash è morto, Warren Zevon anche, ma il paese, appena colpito da un terribile fatto di sangue, è troppo sconvolto per accorgersene: il … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Derek Raymond, Galway, Irlanda, Jack Taylor, Ken Bruen, Letteratura, Letteratura Noir 4 Comments
Comunicazione ai lettori
NonSoloNoir premiato al primo concorso per la “miglior recensione” indetto dalla casa editrice padovana Meridiano Zero.Il comunicato, che promette l’imminente pubblicazione della nostra recensione di La gabbia delle Scimmie di Victor Gischler, è leggibile qui.
Posted in Uncategorized Tagged Comunicazioni ai lettori, Gischler, La gabbia delle scimmie, Meridiano Zero Leave a comment
L- Chuck Palahniuk: Gangbang
Cassie Wright è la regina del porno. Titoli di culto come Tutte le sorche del presidente, Il grosso e il nero, Un colpetto all’italiana e Da qui alla sazietà, hanno fatto di lei una star, ma anche le regine invecchiano, … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Annabel Chong, Bukowski, Gangbang, James M. Cain, Letteratura, Letteratura Americana, Palahniuk, Porno, Postemodernismo 62 Comments
L- George V. Higgins: Gli amici di Eddie Coyle
“Jackie Brown at twenty-six, with no expression on his face, said that he could get some guns.”(Jackie Brown, di anni ventisei, nessuna espressione sul viso, disse che era in grado di procurare delle armi.) (1) Boston, Massachussets, inizio anni ’70. … Continue reading
L- Pierre Magnan: Il sangue degli atridi
Digne, Provenza. Metà anni ’70. Una serie di omicidi rituali scuote il paesino: le vittime, due giovani rappresentanti dell’alta borghesia locale, un professore ed una vecchia signora, uccise attraverso un’unica, precisa, sassata ad una tempia, non mostrano alcun collegamento evidente. … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Commissario Laviolette, Digne, Letteratura, Letteratura Francese, Luoghi del Mistero, Maigret, Pierre Magnan, Polar, Poliziesco, Provenza, Simenon Leave a comment