-
Recent Posts
-
Recent Comments
- Colonna Vilasi: fa’ onde il libro sui Servizi Segreti italiani | intelligencessence on Antonella Colonna Vilasi: Storia dei Servizi segreti italiani
- Luca Cristiano on About
- NonSoloNoir saluta Jakob Arjouni | on L- Jakob Arjouni: Happy Birthday, Turco!
- Roberto Costantini al Circolo dei Lettori di Torino | on Roberto Costantini: Tu sei il male
- Stefano Lorefice: Il giorno della iena | « Neonism on Stefano Lorefice: Il giorno della iena
-
Archives
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
-
Monthly Archives: November 2007
L- Georges Simenon: La neve era sporca
Seconda guerra mondiale; in una livida e fredda città nord-europea stretta nella morsa dell’occupazione nazista, il diciannovenne Frank Friedmeier, figlio della tenutaria di un bordello di lusso,ha una posizione invidiabile, e può permettersi vizi che la maggior parte degli adulti … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Letteratura, Letteratura Francese, Letteratura Noir, Saslavsky, Simenon Leave a comment
C- Francis Ford Coppola: Un’altra giovinezza
1938; Dominic Matei (Tim Roth) è un vecchio linguista impegnato da decenni nella stesura di un saggio sulle origini del linguaggio.Sostenitore di una teoria monogenetica, Dominic è convinto di poter risalire a ritroso, attraverso lingue sempre più antiche, fino al … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Alexandra Maria Lara, Bruno Ganz, Cinema, Cinema Americano, Coppola, Mircea Eliade, Tim Roth Leave a comment
L- Léo Malet: Morte a Saint-Michel
Il “Quartiere Latino” nel 1942, in un acquerello del pittore surrealista tedesco “Wolfgang Lettl” (http://www.lettl.de/) Parigi, V Arrondissement; quartiere latino.La giovane aspirante attrice Jacqueline Carrier (momentaneamente impiegata, per mantenersi agli studi, come spogliarellista in costume medievale…)(1) si mette in contatto … Continue reading
C- Len Wiseman: Die Hard, vivere o morire (Live free or Die Hard)
Stati Uniti; nel tumultuoso clima successivo ai fatti dell’undici settembre, le autorità sono pronte a valutare con la massima attenzione ogni minima minaccia alla sicurezza nazionale.Quando un gruppo di pirati viola il sistema informatico dell’FBI, gli agenti aprono una vasta … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Bruce Willis, Cinema, Cinema Americano, Die Hard, Leland, Len Wiseman, MacClane, Maggie Q, Roderick Thorp Leave a comment