-
Recent Posts
-
Recent Comments
- Colonna Vilasi: fa’ onde il libro sui Servizi Segreti italiani | intelligencessence on Antonella Colonna Vilasi: Storia dei Servizi segreti italiani
- Luca Cristiano on About
- NonSoloNoir saluta Jakob Arjouni | on L- Jakob Arjouni: Happy Birthday, Turco!
- Roberto Costantini al Circolo dei Lettori di Torino | on Roberto Costantini: Tu sei il male
- Stefano Lorefice: Il giorno della iena | « Neonism on Stefano Lorefice: Il giorno della iena
-
Archives
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
-
Monthly Archives: May 2007
L-Georges Simenon: Una testa in gioco
Due del mattino nella fortezza della Santé; il prigioniero numero 11, condannato a morte per l’omicidio di una ricca vedova, evade di galera sotto lo sguardo pensieroso di un poliziotto alto e corpulento che fuma la pipa avvolto nel suo … Continue reading
L- Léo Malet: La notte di Saint Germain-des-Prés
Foto: Boulevard Saint-Germain, angolo rue Bonaparte negli anni ’40; I due locali visibili sono il Café des deux Magots(1)(utilizzato per le riprese del film “L’uomo della Torre Eiffel” diretto da Burgess Meredith e ripreso da Malet in “La notte di … Continue reading
L- Jack Ritchie: Approssimativamente tuo
Mr. Walker è “presidente della giuria” in un concorso di bellezza, ma il suo compito si rivela decisamente rischioso; un giovane di buona famiglia contrae debiti troppo profondi con un biscazziere ed è costretto a inscenare una sparizione; automobilista indifferente … Continue reading
C- Quentin Tarantino, Robert Rodriguez: Grindhouse
Il termine “grindhouse”, assolutamente insignificante qui da noi, richiama alla mente degli appassionati di film di genere d’oltreoceano, una serie di salette cinematografiche di infimo livello, poste in zone volutamente periferiche e dedite alla programmazione di ogni sorta di pellicole, … Continue reading
L- Massimo Carlotto: Il Fuggiasco
1978-1985: Un fantasma si aggira per l’Europa (e non solo), è lo spettro di Massimo Carlotto, ridotto alla clandestinità da un’indimenticabile errore della giustizia italiana… Ma andiamo con ordine: Padova, 20 Gennaio 1976: La venticinquenne studentessa Margherita Magello viene trovata … Continue reading
Posted in Uncategorized Tagged Andrea Manni, Letteratura, Letteratura Italiana, Letteratura Noir, Massimo Carlotto Leave a comment