Monthly Archives: August 2006

C- Alfred Hitchcock: Il sipario strappato

Il dottor Armstrong (Paul Newman), è un brillante fisico americano deluso dalla chiusura di un progetto scientifico del quale era responsabile. Durante un convegno scientifico a Stoccolma si allontana da Miss Sherman (Julie Andrews nei panni della fidanzata e assistente … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , | Leave a comment

L- Daniel Pennac: La lunga notte del dottor Galvan

Il dottor Galvan, giovane medico impiegato nella clinica Postel-Couperain aspira ad una conoscenza “totale” della medcicina, ma è privo di sentimento, il suo sogno non è infatti quello di curare, ma di “saper curare” qualunque patologia, distinguendosi così da tutti … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , | Leave a comment

L- Stephen Crane: Racconti del West

Stephen Crane, autore classico e tanto influente nella formazione di quello “stoicismo americano” sopravvissuto e ingigantito dalla “lost generation”, filtrato attraverso i beat e tutt’ora centrale nella letteratura americana, offre una serie di brevi affreschi persi tra Messico, Texas, Nebraska…Una … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , | Leave a comment

C- Jean Pierre Melville: Frank Costello faccia d’angelo (Le Samouraï)

Jeff (Frank solo nell’edizione italiana) Costello (Alain Delon) è un killer professionista, molto affidabile, molto caro.Un mandante sconosciuto gli commissiona, servendosi di un intermediario, l’omicidio del gestore di un night club.Il killer porta a termine la sua missione, ma, durante … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , | Leave a comment

C- Wisit Sasanatieng: Le lacrime della tigre nera

L’impossibile storia d’amore tra Dum, giovane bandito noto come la “Tigre Nera” e Rampoey, figlia del prefetto locale, e promessa sposa del capitano Kumjorn della polizia Tailandese. Ambientato in una Tailandia che ricorda da vicino il messico di Peckinpah, “le … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , | Leave a comment

L- Jerome Charyn: Chiamatemi Malaussène

Albert, un duro afroamericano e Antonia, la sua creola compagna, devono occuparsi di un ometto svitato che tende ad identificarsi con i personaggi dei suoi libri; portati a Parigi dal caso (almeno apparentemente), i tre si trovano in lotta, per … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , | Leave a comment

L- Daniel Pennac: Ultime notizie dalla famiglia

Preoccupante fin dal titolo per chi abbia seguito l’intera saga della nota famiglia di Belleville, “Ultime notizie dalla famiglia” raccoglie in un unico volume l’adattamento teatrale di “Il signor Malaussène” e il romanzo breve “Cristianos Y Moros”. Per quanto riguarda … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , | Leave a comment

L-Juan Madrid: Conti in sospeso

Toni Romano, ex poliziotto in rovina accetta un lavoro misterioso dal signor Ventura, rispettato ex commissario della polizia politica.La consegna di una valigetta colma di “Finanziamenti” destinati ad un uomo politico dovrebbe fruttargli duecentomila pesetas, ma, al suo ritorno, Ventura … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , | Leave a comment

L- Ross MacDonald: Stranieri in città

Ragazzini innamorati finiscono in galera accusati di omicidio, mariti gelosi si rovinano, “annegati” con i polmoni pieni di acqua potabile vengono ritrovati morti in piscina, pittori scomparsi celano dietro la loro morte il mistero di quadri rubati, donne fatali uccidono, … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , | Leave a comment

L- Daniel Pennac: La passione secondo Therèse

La giovane Therese, gelida strega della famiglia di Belleville sembra sottrarsi alla legge che costringe le donne di casa Malaussène a facili prede di amori tumultuosi e dalle conseguenze tragiche; quando le sue guance bianche e scavate assumono un po’ … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , , , | Leave a comment