Quando il gioco si fa duro le cinquantenni cominciano a giocare. E si divertono parecchio.
Una serata al femminile in compagnia di Silvia Bergero, giornalista milanese, responsabile per molti anni della sezione Spettacoli e Cultura per il settimanale Grazia, nonché conduttrice di programmi radiofonici per Radio3.
Si parlerà di Galline (Rizzoli) una storia di cinquantenni in carriera alle prese con antirughe e segreti nascosti.
Ad accompagnarla nel dedalo dei suoi personaggi Bea Buozzi (Beati e Bannati, Perrone), blogger impenitente e opinionista da social network.
Appuntamento, allora, il 30 Novembre, alle ore 19 per l’ultimo evento della rassegna Noirdest al Nordest di Via Borsieri 35.
L’evento su facebook.

Questo il titolo dell’appuntamento che andrà in scena mercoledì 9 novembre alle ore 19, al caffè Nordest di Milano.
Giorgio Fontana è nato nel 1981. Ha pubblicato Buoni propositi per l’anno nuovo (Mondadori 2007), Novalis (Marsilio 2008), il reportage narrativo Babele 56 (Terre di Mezzo 2008) e il saggio La velocità del buio (Zona 2011). Vive a Milano e lavora come caporedattore della rivista online Web-target.com. Il suo ultimo romanzo è Per legge superiore (Sellerio 2011).
Tutti soddisfatti, tutti entusiasti. Le premesse, del resto, c’erano 
Gente, si comincia. Domani sera primo appuntamento alle 21 al Nordest cafè di via Borsieri 35 a Milano con la rassegna
Claudio Gianini è nato a Milano nel 1968. Laureato in Ingegneria meccanica, ha lavorato in molte aziende e in svariati settori, dal ferroviario all’aerospaziale. Con un recente passato da progettista di vetture di Formula Uno per Ferrari, Dallara e Toyota, attualmente lavora come consulente nel settore dell’energia da fusione nucleare. Ha scritto svariati articoli tecnici per riviste di settore e due manuali: La Progettazione Strutturale con il Calcolatore (2003) e Tecniche Avanzate di Progettazione Strutturale (2006), entrambi editi dalla Athena Audiovisuals di Modena. Nei primi anni del 2000 riscopre la passione per la narrativa e pubblica una raccolta di racconti: Racconti tra le Dita, 2003, e tre romanzi noir/thriller: Black out (Edizioni Clandestine, 2004), Nemmeno Dio (Edizioni Clandestine, 2006) e Brake Point – Punto di rottura (Edizioni Albatros Il Filo, 2009). Quando anche il sole muore (Giulio Perrone – LAB, 2011) è il suo ultimo lavoro.
Paolo Brera, scrittore e saggista, traduttore di classici – da Balzac a Maupassant a Pushkin – è anche coautore di una biografia di suo padre, Gianni Brera. Nell’ambito della narrativa ha pubblicato fra l’altro “Il veleno degli altri” (Todaro) e, a quattro mani con l’ispettore Celeste Bruno, la raccolta di storie poliziesche dal vero “La Mobile” (Mursia) e il romanzo “L’artificiere” (Altravista). Ha curato inoltre il volume “Don Giovanni” (Alacran), antologia di testi di vari autori imperniati sulla figura del celebre seduttore.