
Il Cimitero Monumentale è un luogo complesso dove è possibile intrecciare diverse letture: in esso si riflettono non solo i passaggi delle varie stagioni artistiche, ma anche la storia e l’immagine più autorappresentativa della città. Scorrere i nomi incisi sulle sepolture è infatti come consultare una sorta di Who is Who milanese dell’epoca, poiché essere sepolti al Monumentale era prova di una raggiunta stabilità economica e di un alto status sociale.
Il Monumentale è uno straordinario Museo a Cielo Aperto che registra sia gli eventi storici della città e le vite dei suoi protagonisti, sia il variare dell’arte e del gusto estetico, un museo che per decenni è stato in progressiva crescita.
Tweet



