
Che cosa hanno in comune il film “Vacanze Romane”, la canzone “50 Special” e l’eroe seriale di Paolo Roversi, Enrico Radeschi? La Vespa. Due ruote e una storia che si snoda dalla seconda guerra mondiale, quando dismessa e bombardata la fabbrica Piaggio dove venivano costruiti piccoli aerei, viene riconvertita. E’ allora che nasce la Vespa, nelle sue molteplici declinazioni.
Il Museo Piaggio, inaugurato il 29 marzo del 2000, è un vero e proprio luogo di cultura della mobilità che permette di conoscere la storia dell’azienda e insieme lo sviluppo dell’industria, dell’economia e della società. Prodotti che rappresentano l’eccellenza per creatività e per competenza tecnologica che hanno trasformato e costruito la società civile e segnato la crescita di un territorio.
Le sue sale raccolgono le collezioni Vespa e Gilera, e i più significativi fra i numerosi prodotti di Piaggio. Le Vespa più belle o rare, come la prestigiosa Vespa Dalì o le Vespa dei record, sono esposte accanto a ciclomotori che hanno segnato un’epoca come il Ciao o il Si oltre alle più belle e prestigiose motociclette della casa dei due anelli.
Museo Piaggio
Viale Rinaldo Piaggio, 7
56025 Pontedera Pisa
Tel. : +39 0587 27.17.21
Fax : +39 0587 29.00.57
In occasione di mostre ed eventi l’orario di apertura può subire variazioni. Per informazioni chiamare la segreteria del Museo.




