-
Recent Posts
-
Recent Comments
- Grazie, Graziano Braschi | Calablog di Sergio Calamandrei www.calamandrei.it on Raccolto rosso di Alberto Eva
- castelli romani on La sconosciuta del lago di Nicola Verde
- graziano on Il recensore dei gialli
- enrico meriggi on A caccia di librerie
- alessandro on A caccia di librerie
-
Archives
- November 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
-
Categories
-
Meta
- Log in
- Entries RSS
- Comments RSS
- WordPress.org
Monthly Archives: December 2011
A. Camilleri, C. Lucarelli, G. De Cataldo, GIUDICI, Einaudi, 2011
Giudici, Einaudi, 2011 L’idea che lega i tre racconti è invitante: vedere come tre autori celebri interpretano la figura del giudice inserendola in una trama poliziesca. Naturalmente i tre racconti sono molto diversi fra loro, anche come resa. La figura … Continue reading
Posted in NON CLASSIFICATI Leave a comment
Una buona notizia per chi ha letto Tu sei il male
GIANCARLO DE CATALDO SCENEGGIATORE PER TU SEI IL MALE Giancarlo De Cataldo, insieme a Salvatore De Mola e Gino Ventriglia, firmerà la sceneggiatura di Tu sei il male, adattamento cinematografico del romanzo di Roberto Costantini edito da Marsilio, che sarà … Continue reading
Posted in NON CLASSIFICATI Leave a comment
ALEX
Pierre Lemaitre, Alex, trad. di Stefano Viviani, Mondadori, 2011 Pierre Lemaitre in Italia è ancora poco conosciuto, le notizie biografiche che si trovano in rete ci dicono che è nato nel 1951 e che ha insegnato per molti anni letteratura, … Continue reading
Posted in NON CLASSIFICATI Leave a comment
Raccolto rosso di Alberto Eva
Intervista a cura di Susanna Daniele Alberto Eva è una sorta di residuato bellico. E’ nato infatti il 5 febbraio 1940. Legge da 67 anni; scrive da 59, lavora da 57: tuttora, esercita la non semplice arte del tappezziere in … Continue reading
Posted in NON CLASSIFICATI 1 Comment
Intervento critico sul giallo-noir
NOTE SUL GIALLO/NOIR a cura di Nicola Verde Il giallo ha sostanzialmente due peculiarità: consolazione e identificazione per aspirazione. E mi spiego. Consolazione: nel giallo c’è un delitto, l’indagine, l’identificazione del colpevole e la sua consegna alla giustizia. Insomma il … Continue reading