(Sessantanovesima puntata del viaggio nel cinema ninja: qui trovate il saggio completo in ePub)
Ninja e alieni
Nel 2010 si raggiunge l’apice della nuova ondata ninja. In questo anno Seiji Chiba dirige ben due film, due prodotti veloci per il mercato home video che hanno ricevuto comunque più notorietà di quanto ci si poteva aspettare. Se il film Evil Ninja, uscito nel giugno 2010, non è molto noto al di fuori del Giappone, arriva addirittura in Italia invece Ninja contro alieni (Alien vs Ninja), del luglio successivo.
Se negli anni Ottanta e Novanta i giapponesi non vollero sfruttare la ninja-mania cinematografica – loro che erano gli unici detentori dei ninja “veri” – nel Duemila l’eco dei film occidentali è troppo forte per essere ignorato, seppur con produzioni di bassissimo livello. Lo dimostra il fatto che la vicenda del film “fanta-marziale” di Chiba è tagliata di netto dal celebre Predator del 1987: stavolta la creatura aliena non si trova un gruppo di mercenari addestrati, bensì dei ninja.
Dall’Australia arrivano gli echi del cortometraggio Ninja di David Quinn, ma si capisce da subito che la rinascita del genere è già terminata. La qualità infima dei prodotti ha già subito reso saturo il mercato e il genere svanisce con la stessa velocità con cui è apparso.
(continua)
Se non ti va di aspettare…Scarica il saggio liberamente